yoga o pilates

Ci sono alcune discipline che entusiasmano coloro che le praticano, per questo motivo è possibile che di fronte ad una vasta scelta non si sappia quale attività scegliere, tra le più apprezzate negli ultimi anni troviamo lo yoga e il pilates. Ma come scegliere tra Yoga o Pilates? Quale disciplina scegliere nel dettaglio?

Entrambe le discipline sono un ottimo modo per riuscire a rimettersi in forma e per poter migliorare il proprio stato di salute. Il motivo è dato dal fatto che i movimenti previsti dallo yoga e dal pilates contribuiscono a migliorare il tono muscolare, aiutano a supportare il benessere della schiena. Inoltre, con questi esercizi si agisce sui muscoli, che si allungano, diventano più flessibili e si mantengono più giovani.

Ma come si fa a scegliere tra lo yoga e il pilates? Lo scopriamo insieme in questa guida che ti permetterà di capire quale delle due discipline ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di fitness!

Qual è la differenza tra Pilates e Yoga?

Alcuni elementi accumunano lo Yoga e il Pilates, infatti, ci sono in entrambe le attività discipline che migliorano la flessibilità, la postura e anche l’equilibrio. Il pilates però, si concentra principalmente sull’aumentare il core (migliorare i muscoli addominali) e prevede esercizi di stretching che permettono di bruciare anche più facilmente i grassi. Lo yoga invece, è incentrato sul rilassamento e sull’allungamento della muscolatura.

Entrambe le attività sono perfette per migliorare la muscolatura rendendola più tonica, migliorare la postura ed è possibile anche sfruttare entrambi gli esercizi per poter ridurre i livelli di stress. Inoltre, bisogna sottolineare come entrambe le attività contribuiscano ad abbassare i livelli della pressione sanguigna nelle persone che soffrono di malattie cardiache e di pressione alta. Quindi sono attività perfette per chi soffre di ansia e stress e chi vuole ridurre eventuali problemi a carico degli organi come il cuore o sulla pressione sanguigna.

Yoga o Pilates: qual è il più efficace per la perdita di peso?

Per perdere peso è meglio lo yoga o il pilates? Sicuramente entrambi possono contribuire insieme ad un’alimentazione equilibrata per la perdita di peso, ma non sono efficaci per aumentare di molto la massa muscolare. Sia lo yoga che il pilates sono perfetti per tonificare i muscoli ma non per aumentare la massa corporea.

Se si vuole valutare l’efficacia dello yoga o del pilates sulla perdita di peso, bisogna considerare la tipologia di esercizi previsti da queste due pratiche. In genere, il pilates è più indicato per perdere peso, in quanto i suoi esercizi richiedono un maggior sforzo a livello muscolare e permette anche di bruciare più calorie.

Chi invece vuole lavorare principalmente con un allenamento che permetta di ridurre problematiche come stress e ansia in eccesso, il consiglio è di valutare lo Yoga, in modo da supportare il benessere muscolare e la riduzione della pressione sanguigna.

Yoga, pilates o entrambi?

È possibile fare entrambe le cose, ma occorre prestare attenzione. Se praticate già regolarmente lo yoga, all’inizio potrebbe essere troppo impegnativo per il vostro corpo passare al pilates. Il pilates richiede un maggior sforzo rispetto allo yoga, e presenta anche un’intensità maggiore. Quindi all’inizio potrebbe essere possibile che ci si senta più affaticati soprattutto a livello articolare e muscolare.

Se si pratica il pilates regolarmente, invece, le posizioni base dello yoga risulteranno più semplici e piacevoli. Ma nel corso del tempo è possibile che alcune posizioni potrebbero diventare più complesse e più difficili da svolgere. Infatti, lo yoga man mano che si avanza di livello prevede anche delle figure complesse.

In ogni caso, è possibile riuscire a bilanciare al meglio le due attività. L’importante è avere un supporto da parte di un allenamento o comunque seguire dei corsi in palestra.

Come scegliere l’esercizio giusto per me?

Quando si sceglie un corso che sia di yoga o di pilates bisogna considerare due specifici aspetti. Il primo aspetto da considerare sono gli obiettivi da perseguire in base al proprio stato di salute.

Se stai cercando un allenamento che ti possa aiutare a perdere peso o a mantenere la forma fisica in generale forse è meglio pensare di fare pilates. Se invece non hai bisogno di dimagrire ma devi tonificare il corpo e migliorare il benessere muscolare è meglio valutare lo yoga.

Inoltre, per chi soffre di artrite alle ginocchia o alla schiena lo yoga in genere è un’attività più idonea rispetto al pilates che comunque richiede un maggior impegno.

Per capire se preferisci lo yoga o il pilates, puoi fare una lezione di prova per entrambe, in questo modo saprai quali sono le attività che si adattano meglio alle tue esigenze e anche ai tuoi desideri.

Frequenta il corso regolarmente

In conclusione, vi consiglio di trovare un corso adatto e di frequentarlo regolarmente. La cosa più importante è di iniziare sempre con un corso per principianti se i vostri problemi di salute rendono alcuni tipi di esercizi difficili o impossibili da eseguire da soli (ad esempio in caso di dolore cronico), consulta il tuo medico prima di iniziare un nuovo regime di esercizi.

Quindi, cosa fare? Non c’è una risposta giusta o sbagliata. Se vuoi perdere peso e metterti in forma, il pilates è sicuramente l’opzione migliore. Se invece il tuo obiettivo è solo quello di bruciare qualche caloria o di aumentare l’elasticità muscolare dopo il lavoro, ti consiglio lo yoga.

Dottor Maurizio Caggiano

Articoli simili