spuntini pomeridiani a dieta

Gli spuntini pomeridiani a dieta sono un’ottima soluzione per placare la fame e fornire al corpo l’energia di cui ha bisogno per affrontare il resto della giornata. Tuttavia, spesso, presi dalla fame del momento si rischia di scegliere degli alimenti ad alto contenuto calorico, che possono indurre ad aumentare le calorie che si dovrebbero introdurre durante la giornata, rovinando il giusto equilibrio tra micronutrienti e macronutrienti.

Mangiare al di fuori dei tre pasti principali può aiutare ad alimentarsi in modo più equilibrato. Per definizione, infatti, uno spuntino è un pasto fatto al di fuori di quelli principali, che però si presenta meno rilevante per carico calorico.

Secondo diversi studi, soprattutto all’inizio della dieta, frazionare il proprio fabbisogno in più pasti aiuta a ridurre il senso di fame e permette di seguire più a lungo un regime alimentare sano e meno calorico di quello che magari si seguiva in precedenza.

Ma quali sono gli spuntini pomeridiani migliori da poter fare durante la dieta? Ecco alcuni suggerimenti!

Spuntini pomeridiani a dieta: Hummus con bastoncini di sedano o carote crude

Tra gli spuntini pomeridiani a dieta più golosi e nutrienti troviamo l’hummus con sedano e carote. L’hummus è un’ottima fonte di proteine, fibre e grassi sani, con pochi carboidrati e zuccheri. Inoltre, può essere gustato con dei bastoncini di sedano o carote crude. La consistenza cremosa dell’hummus si combina alla croccantezza delle verdure, soddisfacendo la voglia di sgranocchiare tra i pasti. Tuttavia, è importante limitare la quantità di hummus che si consuma, in quanto ha comunque un buon apporto calorico. La porzione consigliata è di 30 g di hummus, le verdure invece possono essere degustate senza problemi a seconda del proprio desiderio.

Frutta con ricotta/fiocchi di latte, noci e miele

Puoi scegliere di abbinare la frutta a dei latticini per ottenere uno spuntino sano e nutriente. Ad esempio, è possibile creare degli spuntini pomeridiani a dieta unendo dei fichi alla ricotta o fiocchi di latte, noci e miele per creare un’ottima combinazione di proteine, carboidrati e grassi sani. Questo spuntino insolito è perfetto per variare l’alimentazione quotidiana e fornire al corpo i nutrienti di cui ha bisogno per affrontare il resto della giornata.

La frutta secca

Se avete poco tempo per lo spuntino pomeridiano potreste valutare di portare con voi della frutta secca. La frutta secca in generale è ricca di vitamina E, proteine, Omega 3, acidi grassi insaturi che fanno bene al cuore e che aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo. Inoltre, contengono l’acido alfa-linolenico prezioso per il benessere dell’organismo a dieta. Tuttavia, è importante non eccedere nelle dosi e preferire i prodotti non salati! Nel dettaglio a dieta si possono consumare 30 g di frutta secca a scelta tra: noci, anacardi, mandorle, noci pecan, noci brasiliane o di macadamia, nocciole o pistacchi.

Edamame

Un legume al quanto noto in oriente che sta prendendo sempre più piede anche in Italia è l’edamame ossia il fagiolo della soia. Gli edamame sono legumi ricchi di proteine, contengono circa 11 g di proteine per 100 g di prodotto. Il loro apporto calorico è basso, circa 122 Kcal per 100 grammi, rappresentano quindi uno spuntino sano e gustoso da consumare quando si ha un attacco di fame incontrollabile. Gli edamame sono anche ricchi di calcio, ferro, fosforo e sodio, oltre che di vitamine B e C. Sono una fonte di antiossidanti, aiutano a mantenere forte il sistema immunitario e contengono isoflavonoidi bioattivi, che aiutano a mantenere alto il benessere del corpo.

Yogurt greco e frutta

Lo yogurt greco è un’ottima fonte di proteine e, se scelto nella versione 0% di grassi, ha un basso impatto calorico. Lo yogurt greco permette di fare il pieno di calcio, proteine e sali minerali e combattere la fame improvvisa in modo sano e leggero. La sua caratteristica consistenza densa aiuta a rimanere sazi a lungo. Si può consumare aggiungendo la frutta, ma anche un po’ di cacao, avena o farina di cocco per dargli un tocco in più.

Biscotti di avena e tè

Se proprio non riuscite a rinunciare a una buona bevanda calda e dei biscotti per lo spuntino pomeridiano a dieta, non vi preoccupate! Ad esempio, un’ottima soluzione per equilibrare carboidrati, proteine e sali minerali è quella di preparare in casa dei biscotti con la farina o i fiocchi d’avena. Questi si possono rendere più deliziosi aggiungendo della frutta secca oppure dell’uvetta o gocce di cioccolato fondente. Inoltre, si possono gustare i biscotti d’avena con un tè caldo oppure con una tisana.

Formaggio fresco e miele

Un altro spuntino delizioso può essere fatto a base di pane tostato (magari di segale se vi piace), formaggio fresco (come il philadelphia) e del miele d’arancio o millefiori. Questa è una combinazione super gustosa, che riesce ad unire al meglio il dolce al salato. Naturalmente si consiglia di prepara una fetta di pane dal peso di circa 30 g, da abbinare a un po’ di formaggio e non più di un cucchiaino di miele.

In conclusione, è possibile scegliere di fare diversi spuntini pomeridiani a dieta per poter controllare la sensazione di fame. Ci sono tantissime soluzioni che si possono vagliare, ad esempio, anche i frullati di frutta fresca e latte o latte vegetale potrebbero essere una soluzione gustosa. Però se non si ha tempo si potrebbe optare anche per della frutta fresca, come mele, pere, melone, anguria. Infine, si consiglia di cambiare spesso i propri spuntini pomeridiani in modo tale da non cadere nella “noia” di consumare sempre gli stessi alimenti.

Naturalmente, quelli illustrati sono solo dei suggerimenti, ma puoi scegliere le combinazioni che più ti piacciono per uno spuntino gustoso e perfetto per la tua dieta!

Dottor Maurizio Caggiano

Articoli simili