sport per dimagrire

Perdere peso non è sempre semplice come ce lo prospettano, per questo motivo nella lotta contro i chili di troppo, una delle domande che ci si pone più spesso è: quali sport per dimagrire? Qual è il miglior sport per dimagrire e perdere peso?

Lo sport e l’allenamento sono sicuramente una risposta corretta alla perdita di peso insieme a un’alimentazione equilibrata, ma anche capire come e quale attività fisica dedicarsi risulta essere molto importante.

In questa guida, vediamo insieme quale sport fa dimagrire o meglio in che modo trovare il giusto equilibrio tra perdita di peso, alimentazione sana e allenamento idoneo alle proprie preferenze e caratteristiche fisiche.

Attività fisica: perché è importante per perdere peso

Prima di rispondere alla domanda: che tipo di attività fisica devo fare per bruciare i grassi in eccesso e perdere peso, è necessario capire perché è cosi importante l’allenamento.

Spesso ci si mette a dieta, seguendo un’alimentazione molto restrittiva, ipocalorica all’estremo e magari senza alcun carboidrato pensando di poter perdere peso velocemente semplicemente portando il corpo allo stremo e mangiando poco.

Questa è una convinzione del tutto sbagliata. Per dimagrire è necessario: mangiare e fare movimento nel modo giusto. Se si è in sovrappeso oppure obesi e si vuole realmente dimagrire è necessario agire sia sul fronte dell’alimentazione sia su quello dell’attività fisica.

Entrambe devono essere poi adeguate al soggetto e personalizzate. Per bruciare i grassi e perdere peso bisogna, dunque, agire bene su entrambi i fronti.

Solo in questo modo si perde peso gradualmente e si elimina il grasso in eccesso senza andare a intaccare la massa magra e muscolare oppure andare a bruciare esclusivamente le riserve di glucosio.

Quale sport per dimagrire di più: i vantaggi dell’attività aerobica

L’attività aerobica è un fattore essenziale per riuscire a perdere peso facendo sport. Quando si parla di attività aerobica s’intende un’attività che richiede da parte del nostro organismo l’uso dell’ossigeno dell’aria e dei substrati di energia caratterizzati dai carboidrati (principalmente), dai grassi e in piccola parte anche dalle proteine.

Questi vengono interpellati in quanto utili a produrre l’energia necessaria per soddisfare le richieste metaboliche che aumentano nel momento in cui si fa attività fisica. Sport come: la corsa, il ciclismo, l’aerobica, tabata ecc…richiedono un’attività di tipo aerobico facendo lavorare i muscoli in una condizione di ossigenazione massima.

Un’altra soluzione è caratterizzata dagli sport ad alta intensità ma per un periodo limitato, ad esempio: l’HIIT, il sollevamento pesi, lo sprint ecc…In questi casi l’organismo usa le vie metaboliche alternative che non hanno bisogno di ossigeno per la produzione di energia.

Dunque, di certo è importante dedicarsi all’attività aerobica per bruciare velocemente le calorie e riuscire a innescare un processo di dimagrimento, ma questa non è l’unica strada.

Che attività fisica fare per perdere peso? Servono anche i pesi?

Fare attività aerobica non vuol dire dimenticare completamente gli esercizi in assenza di ossigeno ossia quelli anaerobici.

Un buon allenamento dovrebbe comprendere entrambi in base naturalmente alle caratteristiche e predisposizioni dell’individuo. I pesi, dunque, non sono inutili per dimagrire: anzi.

Eseguire degli esercizi di tonificazione del corpo con i pesi permette di amplificare i risultati che si ottengono mediante le attività aerobiche.

Il lavoro anaerobico inoltre, permette di aumentare la massa muscolare e di conseguenza regala all’individuo una figura più snella e tonica, oltre ad aiutare a bruciare un maggior numero di calorie, grazie a un innalzamento del metabolismo basale.

Secondo quanto riportato dalla dottoressa dell’università di Harvard I-Min Lee esperta nel campo dell’allenamento: i pesi sono ideali per dimagrire, ti aiutano ad essere più definito e magro e ti permettono di mantenere più facilmente il peso raggiunto.

Naturalmente non bisogna fare solo esercizi con i pesi, ma si deve comprendere come unire questi a una corretta attività aerobica per ottenere un buon risultato nel campo della perdita di peso, ma anche nel supportare un miglior benessere delle ossa e del cervello.

Lavoro aerobico e anaerobico per dimagrire al meglio

Più che sottolineare che tipo di attività fisica praticare per perdere peso è essenziale capire l’importanza di un allenamento strutturato in modo tale da essere un aiuto per dimagrire meglio e mantenere i risultati raggiunti.

Un programma di allenamento deve valutare, in base agli obiettivi da raggiungere, un buon equilibrio tra il lavoro aerobico per perdere peso più velocemente e quello anaerobico per potenziare la massa muscolare e migliorare il metabolismo. Un incremento della massa muscolare porta a un aumento del metabolismo di base, ossia delle calorie che vengono bruciate a riposo.

Un altro aspetto importante da considerare è la capacità dell’attività fisica aerobica e anaerobica di lavorare insieme per supportare un miglioramento nell’individuo dell’agilità ma anche delle articolazioni e della muscolatura.

Tutte le attività, naturalmente, devono essere seguite gradualmente e sotto il controllo di un esperto per evitare che si presentino danni muscolari e scheletrici dovuti a degli sforzi inadeguati. Inoltre, si deve avere la forza di pensare a un allenamento che sia il più costante possibile per un periodo di tempo specifico.

Un aiuto esperto per riuscire ad approcciarsi meglio all’attività fisica

Se si ha avuto per un lungo periodo una vita sedentaria o comunque non si sono ottenuti i risultati sperati da soli in palestra è necessario affidarsi a un esperto.

Infatti, un buon programma di allenamento personalizzato dovrebbe essere sempre approntato da un personal trainer esperto e da una persona specializzata nel settore.

Il dialogo con l’esperto permette di comprendere al meglio il tipo di attività fisica idonea al proprio stato di salute e di benessere, ma non solo. Grazie al supporto di un personal trainer è possibile scegliere un’attività fisica che piace e che permetta al contempo di raggiungere dei risultati ottimali.

Grazie a un programma esperto potrai scegliere tra vari sport che offrono il giusto connubio tra attività aerobica e anaerobica come: l’HIIT, l’allenamento Tabata, il Pilates, la Boxe e tante altre pratiche sportive ideali per perdere peso, tonificare il corpo e mantenere i risultati raggiunti nel corso del tempo.

Dottor Maurizio Caggiano

Perdi peso e migliora il tuo metabolismo con il Pacchetto Allenamento Novigea!

Articoli simili