spezie che fanno bene

Le spezie sono considerate da molti come un alimento importante per il proprio stato di benessere, non solo, queste sono definite il sale dei cibi in quanto sono in grado di insaporire e migliorare il sapore delle pietanze, andando ad arricchirle.

Le spezie che fanno bene sono davvero tante e in cucina si presentano versatili a tal punto che in alcune tradizioni culinarie sono molto presenti. Le spezie, ad esempio, sono protagoniste della cucina indiana, cinese, africana dove vengono utilizzate per quasi ogni tipo di pietanza, da quelle a base di verdura fino a quelle a base di carne e pesce.

Preziose alleate della cucina e anche di benessere queste sono preziose e molto versatili perfette per una dieta sana e gustosa, riuscendo ad apprezzare piatti salutari aumentando il loro contenuto di sali minerali e vitamine.

Ma scopriamo un po’ di più sulle spezie benefiche e sulle migliori per preparare dei piatti davvero deliziosi.

Le principali proprietà delle spezie

Come abbiamo visto esiste un connubio tra spezie e salute. Questo perché sono davvero tantissime le proprietà che vengono attribuite alle spezie che hanno al loro interno un’elevata concentrazione di vitamine e sali minerali.

Queste spezie sono un vero e proprio toccasana per la salute ed un rimedio naturale ottimale per curare problemi stagionali e disturbi di varia origine. Nel corso dei secoli, soprattutto nella medicina orientale, queste sono state utilizzate anche per prevenire, contrastare e lenire varie patologie supportando la carenza del sistema immunitario.

Le spezie sono un concentrato di benessere ma anche di sapori, tant’è che se usate consapevolmente in cucina possono migliorare il nostro stato di benessere e al contempo favorire il consumo di alcuni alimenti che magari si gradiscono poco, come ad esempio alcune verdure, rendendole più buone.

Ma vediamo insieme un elenco delle spezie che fanno bene e come usarle in cucina!

Curcuma

La curcuma è una spezia che ha un sapore caratteristico molto amata anche per il suo riuscire a donare alle verdure, carni e pesci un colorito giallo oro. La curcuma ha un sapore delizioso, leggermente amaro, che può essere esaltato in cucina se viene mixato anche con altre spezie come il cardamomo e il cumino.

Si può usare per qualunque preparazione, per rendere il pan grattato più gustoso e più croccante per le panature di pesce, carni o verdure, per preparare il curry, oppure per fare una marinatura speziata.  

La curcuma è una spezia che ha delle proprietà antinfiammatorie e permette di eliminare le infiammazioni, non solo, ha anche delle ottime proprietà antiossidanti e stimola il benessere del sistema immunitario.

Noce moscata

Il suo odore ci fa venire subito in mente la besciamella. La noce moscata ha un sapore leggermente esotico ma anche dolce, con una piccola nota piccantina. Il sapore della noce moscata è raffinato e si adatta alle preparazioni dolce o salate.

Si può usare la noce moscata per preparare dolci come, ad esempio, biscotti o ciambelle per la colazione.

Oppure si può scegliere di utilizzarla per condire verdure, zuppe a base di zucca, per vellutate oppure per condire carni d’arrosto oppure un brasato.

La noce moscata ha varie proprietà benefiche, le principali sono quelle disintossicanti, la spezia permette di stimolare l’attività dei reni e del fegato e aiuta ad eliminare correttamente le tossine.

La noce moscata si può usare anche per dormire meglio e contrastare l’insonnia.

Cardamomo

Il sapore del cardamomo è davvero particolare, infatti, è spesso protagonista delle ricette della cucina indiana. Il cardamomo è leggermente piccantino ma con una nota finale molto fresca che ricorda la menta.

Questa spezia è perfetta per chi desidera creare delle deliziose salse yogurt che si possono abbinare a verdure e carni. Inoltre, si può aggiungere al riso basmati bianco per dargli un maggior sapore e aroma. Inoltre, il cardamomo è ideale per marinare la carne o il pesce.  

Il cardamomo è un alleato perfetto per la dieta, infatti, ha dei benefici ottimali per chi soffre di problemi di digestione. Oltre a favorire il benessere dell’intestino e del colon, si presenta ideale per combattere problemi di alitosi.

Timo

Il timo è una spezia aromatica perfetta per riuscire a dare un tocco in più a diverse ricette. Il timo ha un sapore erbaceo che esalta il sapore della carne, perfetto per le zuppe, per marinare il pesce oppure per cuocere uno stufato. Il timo è ricchissimo di flavonoidi per questo motivo supporta al meglio il benessere dello stomaco. Inoltre, è un antimicrobico ed espettorante per questo è consigliato il suo consumo durante il periodo autunnale o invernale.

Curry

Il curry è una miscela di spezie che possono essere dosate tra loro in modo differente ed è per questo motivo che si possono preparare varie tipologie. Dal curry rosso, al curry verde fino a quello classico sono tutte miscele perfette per preparare dei piatti della tradizione indiana come il pollo al curry, le verdure al curry, per condire il riso, oppure per preparare una salsa per pesce o carne. Il curry ha diversi benefici sul corpo in quanto le diverse spezie sono ricche di nutrienti e di antiossidanti. Un mix perfetto per chi cerca una spezia salutare e anche molto saporita.

Zafferano

La spezia più costosa al mondo, nota per essere salutare e ricca di antiossidanti, con un effetto positivo per le funzioni celebrali, in grado di combattere gli stati depressivi e con delle proprietà afrodisiache, lo zafferano è davvero l’oro della terra. I pistilli di zafferano possono essere utilizzati per la preparazione del risotto alla milanese, per condire la pasta, per preparare ricette a base di carne o pesce. Ad esempio, si può usare per far marinare il pesce a dargli un color dorato intenso.

In conclusione, le spezie che fanno bene sono ottime alleate del benessere e perfette da utilizzare in cucina per degustare piatti salutari e deliziosi.

Dottor Luca Agostini – Biologo Nutrizionista

Prenditi cura della tua salute con Novigea! Scopri il Pacchetto Alimentazione!

Articoli simili