saluto al sole benefici

Il saluto al Sole o Surya Namaskara è una serie di asana di Hatha Yoga, composto da diversi asana che sono ripetuti in modo ciclico e che devono essere praticati ogni mattina per riuscire ad ottenere i relativi benefici.

Il saluto al Sole prevede dei movimenti che devono essere coordinati con la giusta respirazione. I movimenti di passaggio da un asana fino all’altra devono essere molto fluidi e devono essere eseguiti seguendo la giusta sequenza in modo armonioso.

Il saluto al Sole benefici permette di tonificare ed energizzare il corpo. L’esecuzione non deve essere troppo rapida e deve seguire il ritmo regolare della respirazione.

Saluto al Sole: come si pratica

Il saluto al Sole è molto praticato sia dai principianti sia dagli esperti, ed è una delle pratiche più famose dello yoga. La sequenza può andare a supportare il benessere della schiena e anche quella mentale.

Questa serie di asana, ossia 12 posizioni che vengono assunte in modo ripetuto prima con il piede destro e poi con quello sinistro, prevede due cicli che devono essere svolti possibilmente a stomaco vuoto e al mattino, per riuscire a fare il pieno dei benefici che prevede questa pratica.

I due cicli includono anche un’attenzione alla giusta respirazione che deve essere coordinata con i movimenti e deve assecondare il proprio corpo al fine di farlo risvegliare dal torpore della notte e renderlo pronto ad affrontare la nuova giornata.

Trattandosi di una sequenza ripetuta, la velocità dipende anche da chi lo sta praticando. Anche se il consiglio è di non forzare troppo i tempi e non velocizzare gli asana solo per concludere l’attività il prima possibile.

Ecco come fare il saluto al sole:

Benefici Saluto al Sole: 10 motivi per praticarlo

Il saluto al Sole, a differenza di altre pratiche yoga, nella forma in cui lo si conosce oggi è diventato molto popolare negli anni ’20 del Novecento da parte di un maharaja dell’India Meridionale che voleva fondere gli aspetti migliori degli asana classiche ai movimenti della ginnastica occidentale. La pratica del Saluto al Sole in ogni caso, anche se non è molto antica come altre asana, è comunque consigliata per i benefici che offre alla salute. Ma vediamo insieme come funziona la pratica del Saluto al Sole.

Ecco allora quali sono per il saluto al sole benefici principali!

Migliore agilità e flessibilità

Uno dei primi vantaggi è la migliore agilità e flessibilità che questi esercizi offrono al corpo. Il saluto al Sole e i movimenti di passaggio da una posizione all’altra coinvolgono il corpo e aiutano a renderlo più flessibile e agile, in quanto durante l’attività sono inclusi i muscoli degli arti superiori, inferiori e addominali. Inoltre, questo Saluto al Sole permette di rendere flessibile e anche più sana la colonna vertebrale.

Migliora il funzionamento dell’intestino

Fare il saluto al Sole ogni mattina permette di migliorare il funzionamento dell’intestino. Naturalmente, al saluto al Sole bisogna unire anche una cura attenta della propria alimentazione. La pratica del Saluto al Sole è in grado di supportare il benessere dell’apparato digerente e aiuta al mattino ad attivare la digestione e l’evacuazione.

Aumenta la sintesi della vitamina D

Il Saluto al Sole se viene praticato al mattino e all’aria aperta aiuta a supportare il benessere delle ossa. Infatti, i movimenti che si praticano durante questa serie di asana insieme alla luce del sole andrebbero ad aumentare e migliorare la sintesi della vitamina D, una sostanza che serve a rendere le ossa più forti e in salute.

Migliora la postura

Quante volte ci accorgiamo di avere una postura sbagliata? Facendo il Saluto al Sole si possono andare a migliorare i movimenti articolari e il benessere della schiena. Per questo motivo fare questi asana ogni giorno danno la possibilità di andare ad alleviare i problemi a carico della schiena e migliorano la postura.

Migliora la circolazione sanguigna


Quando si pratica il Saluto al Sole si coinvolge ogni parte del corpo e per questo motivo questa attività va ad influire positivamente sull’organismo e soprattutto sulla circolazione del sangue. Ecco perché si consiglia di svolgere questa pratica ogni mattina. Inoltre, si consiglia di fare dei movimenti coordinati e fluidi per favorire la circolazione del sangue.

Migliora il sistema linfatico

Oltra a supportare un miglioramento del sistema circolatorio fare il saluto al sole aiuta anche a migliorare il sistema linfatico. Il sistema linfatico è quello che permette di drenare al meglio i liquidi e che supporta anche l’eliminazione delle scorie. Ecco perché è molto importante quest’attività per migliorare il sistema linfatico e per liberarsi dalle tossine, liberarsi dall’eccesso di anidride carbonica e anche da altre tossine.  

Ringiovanisce la pelle

Migliorando la circolazione, sistema linfatico, respirazione e ossigenazione dell’organismo, il Saluto al Sole è consigliato anche per ringiovanire la pelle, eliminare i radicali liberi, dare luce al viso e contribuisce alla prevenzione delle rughe.

Combatte ansia e stress

Infine, tra i benefici del saluto al sole troviamo quelli sulla mente. Questa pratica, infatti, aiuta a migliorare il benessere psicofisico. Gli esercizi del saluto al sole sono rilassanti, distendono i muscoli e la mente. In questo modo, fare ogni mattino il Saluto al Sole permette di andare a contrastare problemi di ansia e di stress. Anche la respirazione che si svolge durante il Saluto al Sole permette di andare ad alleviare le tensioni e aiuta ad avvertire un senso di maggiore pace e di felicità.

Energia

Infine, quando si fa il saluto al Sole ogni mattina si avverte una maggiore sensazione di energia. La pratica di questa serie di asana dà la possibilità di aumentare l’energia e la voglia di mettersi in moto al mattino. Il suo effetto è così energizzante che potrebbe essere paragonato a una doppia tazza di caffè.

Dottor Maurizio Caggiano

Scopri il Pacchetto Alimentazione Novigea!

Articoli simili