quanti chili si perdono in un mese

Quanti chili si possono perdere in un mese? Questa è una domanda che ci si pone spesso, soprattutto nel momento in cui si vuole iniziare un percorso alimentare equilibrato per perdere peso e ritrovare il giusto stato di benessere fisico.

Ci sono molte pubblicità, specie per alcune diete fast, che ti dicono sin da subito quanto si dimagrisce in un mese, magari “promettendoti” la possibilità di perdere 10 kg in 20 giorni oppure 5 kg in meno di due settimane.

La verità è che queste promesse su quanto si può dimagrire in un mese seguendo una dieta veloce, spesso non sono sostenibili e soprattutto non possono essere veritiere.

Certo mettendoti a dieta perderai peso, ma quanto dimagrirai in un mese e in che modo dipende da tantissimi fattori. Inoltre, devi considerare come anche dimagrendo, se segui un percorso nutrizionale troppo povero di macronutrienti e micronutrienti essenziali potresti alla fine generare delle pericolose ripercussioni in termini di carenze.

La questione dunque non dovrebbe essere quanto si può dimagrire in un mese, ma in che modo lo fai e come un percorso di nutrizione giusto sia la soluzione migliore per eliminare i chili in eccesso e al contempo promuovere il benessere dell’organismo.

Quanti chili si possono perdere in un mese? I fattori determinanti.

Bisogna innanzitutto sottolineare una questione importante gli uomini e le donne non perdono peso in egual modo.

Infatti, gli uomini in genere dimagriscono più velocemente. Questo perché hanno più massa muscolare. Dato che un chilo di muscoli brucia maggiori calorie rispetto a un chilo di grasso, un uomo di 80 kg riuscirà a bruciare più calorie rispetto ad una donna che pesa in egual modo.

Questo è un altro modo per riuscire a definire come il tasso metabolico basale dell’uomo tende ad essere più alto. Quindi per le donne perdere peso è molto più complesso, ma non di certo impossibile.

Molto dipende dal peso iniziale e anche dalla storia personale. Ad esempio, se da adolescenti una donna pesava 55 kg e adesso pesa solo 6 kg in più allora è più semplice tornare al peso di quando si aveva 14-15 anni. Se però l’ultima volta che pesavate 55 kg era alle medie e poi nel corso del tempo avete sempre pesato 65 kg, perdere 10 kg sarà più complesso.

Questi sono i fattori principali da considerare per capire quanti chili si possono perdere in un mese. Naturalmente, oltre a quelli fisici e che dipendono dalla propria storia personale, bisogna valutare anche il tipo di alimentazione che si segue.

Bisogna alimentarsi in modo ottimale per perdere peso e supportare al meglio il proprio stato di benessere. In genere la prima settimana con una giusta alimentazione è quella che permette di perdere più peso.

In media, è stato denotato che cambiando piano alimentare, assumendo i giusti carboidrati, proteine, grassi, verdure, vitamine e sali minerali: la prima settimana è possibile perdere da un minimo 2 fino a un massimo di 3 kg circa.

Una volta che avrete iniziato a seguire la giusta alimentazione, il processo di dimagrimento di solito si allenta portando a perdere in media un kg a settimana. In totale, dunque in un mese si perdono all’incirca 6 kg.

Questa non è una stima definitiva, il motivo è dato dal fatto che come detto sopra ci sono troppi fattori che possono influire su quanto si dimagrisce in un mese, dal sesso (maschile o femminile), storia personale, vecchie abitudini alimentari, capacità di seguire con attenzione la dieta.

Se però vuoi tener conto di una perdita di peso programmata e sul lungo termine 1 kg a settimana o una media di 3 kg al mese potrebbe essere un ottimo risultato, più ragionevole da raggiungere e anche migliore per il mantenimento della linea dopo essere dimagriti.

Perché dimagrire troppo velocemente non fa bene?

Perché dimagrire velocemente non è salutare? Tutti vorremmo perdere tanti chili in un solo mese, ma non è sempre salutare dimagrire in poco tempo.  

Il motivo è dato dal fatto che: dimagrire velocemente fa male in quanto si perde il tessuto adiposo ma insieme anche il tessuto muscolare e la massa magra.

Quando non si assumono le calorie corrette a soddisfare il fabbisogno giornaliero e supportare l’organismo, questo se le procura andando a distruggere il tessuto muscolare al fine di produrre il glucosio di cui hanno bisogno gli organi quali il cervello.

Dimagrire in poco tempo fa sì che s’indebolisce l’organismo, diminuisce la massa magra e quella muscolare che successivamente sarà molto difficile ricostituire anche facendo esercizio fisico.

Seguire una dieta bilanciata: il segreto per dimagrire in un mese al meglio

Seguire un’alimentazione bilanciata e capire se si sta mangiando bene, ad esempio compilando il giusto diario alimentare, è il segreto per perdere peso e al contempo evitare la disgregazione della massa muscolare e della massa magra.

Una dieta bilanciata con tutti i giusti micro e macro nutrienti è ciò che comporta un dimagrimento generalizzato e che migliora lo stato di benessere dell’organismo.

L’obiettivo non è solo seguire la dieta fino al peso finale da raggiungere ma è imparare a mangiare bene per non dover più tornare a fare un percorso di dimagrimento, ma potrai mantenere sempre il tuo stato di benessere e il tuo fisico nel corso degli anni.

In questo modo, anche se ogni tanto sgarrerai o ti concederai un pasto non propriamente salutare non dovrai sentirti in colpa.

Infine, ricordati che non importa quanti chili puoi perdere in un mese ma è rilevante come si perdono e in che modo ci si nutre, inoltre, per riuscire a stare bene e migliorare il proprio aspetto fisico bisogna anche sottolineare come bisogna unire alla giusta alimentazione anche un percorso di allenamento personalizzato.

Allenarsi in modo corretto e graduale nel corso del tempo offre la possibilità di supportare il processo di dimagrimento, la costituzione della giusta massa muscolare eliminando il grasso in eccesso e ottenendo un fisico migliore, tonico e libero anche dagli inestetismi come ad esempio: la cellulite causata spesso anche da una cattiva alimentazione e dalla ritenzione idrica.

Dottor Maurizio Caggiano

Migliora le tue abitudini alimentari in 7 giorni!

Articoli simili