quante calorie si bruciano

Una delle domande che ci si pone più spesso soprattutto nel momento in cui si vuole intraprendere un percorso di dimagrimento è: quante calorie si bruciano al giorno? In realtà non è possibile definire a quanto ammonti il dispendio calorico di ogni persona.

Questo perché ognuno di noi brucia determinate calorie a seconda di diversi fattori, tra cui il peso di partenza e il sesso, ma anche la massa muscolare. Vediamo dunque, quante calorie si bruciano al giorno in media, quali sono i fattori che determinano le calorie che si bruciano giornalmente e durante l’attività fisica. Segui questa guida Novigea!

Quante calorie si bruciano al giorno da fermi?

Se si trascorre il tempo senza fare nulla, ad esempio stando seduti, si brucia 1 kcal all’ora per chilo di peso. Questo vuol dire che in media una persona alta 1,70 che ha un peso di 60 chili, rimanendo seduta brucia tra le 55 e le 65 calorie all’ora.

Quante calorie bruciare per perdere un chilo di peso?

Quante calorie si possono bruciare per perdere un chilo di peso? In genere, una persona che si trova in uno stato di sovrappeso per perdere un chilo è necessario bruciare in media tra un minimo di 7000 fino a circa 9000 calorie, le variabili in gioco sono molte e variano tra gli individui in base, come abbiamo accennato, ad età, sesso, peso, attività fisica svolta, metabolismo, massa muscolare.

Consumo calorico giornaliero: quali sono i fattori che incidono?

Vediamo nel dettaglio quali sono i fattori che incidono esattamente sul dispendio calorico giornaliero. Esistono diversi fattori che si possono valutare per ogni individuo, tra cui anche il tipo di attività fisica se viene svolta.

Peso corporeo

Le persone che pesano di più tendono a consumare maggiori calorie sia da fermi che durante l’allenamento, in quanto hanno bisogno di maggiore energia per alimentare il corpo e sostenerlo durante l’esercizio fisico. Due persone che non hanno lo stesso peso anche se svolgono lo stesso allenamento, bruciano un numero di calorie differente.

Per lo stesso motivo, gli uomini bruciano più calorie delle donne, svolgendo lo stesso allenamento. Inoltre, gli uomini solitamente bruciano più calorie delle donne perché hanno una massa muscolare maggiore.

Età

Nel corso del tempo è inevitabile che si invecchi, purtroppo con l’avanzare dell’età c’è una tendenza negativa, ossia si bruciano meno calorie. Questa tendenza è dovuta al fatto che con il cambiamento ormonale c’è un rallentamento del consumo calorico; quindi, una persona di 50 anni sicuramente facendo lo stesso allenamento e seguendo la stessa alimentazione di una persona di 30 anni, inevitabilmente brucerà meno calorie. Ecco perché quando si vuole perdere peso è essenziale che la dieta sia in linea con l’età e con lo stile di vita che si segue.

Massa Corporea

La massa muscolare contribuisce al metabolismo basale. In un soggetto a riposo, il contributo della massa muscolare al metabolismo basale è del 22%, ossia di 13 kcal al giorno per chilo di peso. La massa corporea, quindi, più aumenta più permette di bruciare calorie.

Un aumento della massa muscolare di circa 10 kg, dunque, porta ad aumentare il proprio metabolismo basale di 130 kcal.

In questo caso, dunque, se si aumenta la massa muscolare si determina un maggior dispendio calorico e quindi si ottengono migliori prestazioni sia in termini di dieta sia di esercizio fisico.

Quante calorie si bruciano facendo 10.000 passi al giorno

Quante calorie si bruciano camminando 10.000 passi al giorno? In genere, camminando 10.000 passi al giorno è possibile bruciare fino a 500 calorie. Per fare 10 mila passi ogni giorno è necessario camminare almeno 8 km.

Calorie medie bruciate in un allenamento

Abbiamo visto quali sono le variabili che in genere possono incidere sul dispendio calorico medio di una persona. Quindi non è possibile determinare con precisione per ogni tipo di allenamento che si svolge, quante calorie si possono bruciare nello specifico.

Inoltre, spesso fissarsi troppo su quante calorie si bruciano al giorno durante l’allenamento non permette di raggiungere i giusti risultati e non aiuta a mantenere una mentalità sana che possa far perdurare allenamento e alimentazione sana sul lungo periodo.

Le variabili che entrano in gioco sono davvero tantissime e quindi è meglio cercare di farsi supportare nell’allenamento e nel condurre una buona alimentazione da parte di un professionista che sappia elaborare un piano in base alle proprie caratteristiche fisiche.

Se proprio si vogliono monitorare, almeno inizialmente, le calorie che si bruciano durante l’allenamento è possibile utilizzare un fitness tracker, ma bisogna considerare che non si avrà comunque una panoramica troppo precisa delle calorie che si stanno bruciando durante l’esercizio fisico.

Consultarle può supportare esclusivamente un’idea generica di quante calorie si stanno bruciando valutando che si tratta sempre di una media.

Come bruciare più calorie?

Se si vuole bruciare un numero maggiore di calorie al mese per poter perdere peso in modo corretto e costante è necessario innanzitutto cambiare il proprio stile di vita incrementando l’allenamento. Solo con un allenamento costante nel corso del tempo si può migliorare lo stato della massa muscolare e di conseguenza determinare un maggior dispendio calorico.

Oltre all’allenamento, per bruciare un maggior numero di calorie bisogna incidere positivamente sul metabolismo, seguendo una dieta corretta e che sia in grado di fornire tutti i nutrienti di cui ha bisogno l’organismo.

In conclusione, sapere quante calorie si bruciano al giorno in realtà non è necessario, in quanto questo porterebbe a una fissazione che nel corso del tempo potrebbe essere dannosa. La soluzione migliore è sempre puntare ad un’alimentazione sana e al giusto esercizio fisico in base all’età e al peso di partenza. Per un calcolo del fabbisogno giornaliero e la gestione delle calorie è consigliato ricorrere al supporto di un professionista del settore.

Dottor Maurizio Caggiano

Articoli simili