quali verdure mangiare

Quando si soffre di problemi come la colite o il colon irritabile è necessario seguire una dieta leggera, sana ed equilibrata. Si deve raggiungere il giusto equilibrio e purtroppo occorre prestare attenzione ad alcuni alimenti che è meglio evitare di consumare quando si mangia, tra questi ci sono alcune verdure e anche qualche frutto sconsigliato.

Ecco perché quando si soffre di problemi come bruciore, coliche ecc…ci si chiede: quali verdure mangiare in caso di colite e colon irritabile? Vediamo prima quali sono le condizioni che portano a problemi di colite o di colon irritabile e scopriamo insieme poi le verdure più indicate e quelle da evitare in caso di problemi al colon.

Sindrome del colon irritabile e colite: cosa sono?


Con il termine sindrome del colon irritabile si indica un insieme di disturbi intestinali di tipo cronico colpiscono il tratto di intestino crasso che prende il nome di colon. Questa sindrome conosciuta anche con il nome di colite spastica o IBS, si presenta come un’infiammazione che va e viene. Non è invece collegata ad altre malattie infiammatorie quale il morbo di Crohn.

Infatti, con la sindrome del colon irritabile l’intestino si presenta normale e non ha alcuna anomalia. Nonostante studi in merito, le cause della sindrome del colon irritabile sono difficili da rintracciare. Infatti, la condizione può essere multifattoriale e/o somatica. In genere, viene rivelata una condizione anomala tra la zona dell’encefalo e le fibre nervose.

I sintomi tipici della condizione del colon irritabile consistono in crampi nella zona dell’addome, diarrea, gonfiore all’addome, stipsi, meteorismo, presenza di muco nelle feci.

La colite, che presenta alcuni elementi simili a quelli dell’infiammazione del colon, viene inquadrata nel gruppo delle malattie digestive. La colite viene rintracciata in due casi differenti, il primo è quello di un’infiammazione indeterminata che porta alla malattia di Crohn. La causa è determinata come ad esempio avviene nella colite ulcerosa.

I sintomi della colite possono essere variabili e dipendono da diversi fattori che possono modificarne decorso e gravità. Si va dai dolori forti nella zona dell’addome fino a quelli più lievi in base allo stadio della malattia. Inoltre è possibile soffrire anche di diarrea emorragica con pus o assenza delle feci in caso di incontinenza, affaticamento, perdita di peso e dell’appetito.

Quali verdure mangiare: le migliori in caso di colite e colon irritabile

Quando si soffre di colite oppure di colon irritabile si ha paura di non poter mangiare quasi nulla comprese le verdure. In realtà la presenza di fibre all’interno delle verdure rende queste ideali per permettere la contrazione intestinale, meglio conosciuta come peristalsi, che permette di favorire il transito intestinale.

Chi soffre di colon irritabile o di colite dovrebbe preferire il consumo di verdure che contengono al loro interno una fibra grezza che permetta di migliorare lo stato di benessere dello stomaco, ottenendo un beneficio in termini di riduzione dell’infiammazione del colon.

Le verdure che si possono consumare più facilmente quando si soffre di infiammazione del colon sono dunque quelli con fibre grezze come cicoria, bieta, carciofi. Ma non solo, sono indicate anche verdure che hanno un alto contenuto di fruttoligosaccaridi o FOS, tra queste ci sono, i porri, la cicoria, le carote, i pomodori e gli asparagi.

Inoltre, sono indicati anche il finocchio e il cetriolo che permettono di purificare ed eliminare le tossine presenti all’interno del corpo. Anche le verdure e piante come menta piperita, camomilla e melissa sono indicate per riuscire a calmare i crampi all’addome e per riuscire a rilassare i muscoli interni dell’intestino tenue.

Sono consigliate anche le verdure che si presentano più acquose come cetrioli, fagiolini, ravanelli, zucchine, melanzane, verdure a foglia verde come il cavolo nero e gli spinaci.

Sono da limitare invece le verdure come cavoletti di Bruxelles, cavolfiori, broccoli e tutte quelle che tendono a creare molta aria all’interno dell’intestino, andando a peggiorare i problemi di stitichezza, coliche oppure di irritazione e infiammazione a carico del colon.

I metodi consigliati per consumare la verdura

Occorre inoltre prestare attenzione alla modalità di consumo delle verdure. Quando si soffre di colite, è consigliato prediligere il consumo di verdure cotte. Ad esempio, l’insalata dovrebbe essere evitata condita a crudo perché può aumentare i problemi di colite.

Infatti, in caso di colite cuocere le verdure è essenziale per riuscire a diminuire i problemi infiammatori a carico dell’intestino tenue.

Meglio cuocere le verdure con metodi semplici ad esempio al vapore o bollite, oppure in forno con poco olio e poche spezie. Bisogna evitare invece di friggerle in padella, in pastella, oppure sulla brace. Infatti, questi metodi di cottura tendono a peggiorare il problema.


Per quanto riguarda il consumo di verdure, vanno bene anche cotte per la preparazione di una minestra arricchita da cereali a chicco intero come avena, riso, orzo, tapioca, miglio o farro.

Si può mangiare la frutta con la colite o colon irritabile?

Come per le verdure, anche per la frutta ci sono diversi dubbi in merito al suo consumo o meno. La frutta e la verdura si possono consumare anche con queste due sindromi e infiammazioni dell’intestino.

Per quanto riguarda la frutta è meglio scegliere mele, mirtilli e kiwi. La frutta è consigliata sia fresca che cotta e ridotta in purea. Si possono cuocere ad esempio le mele nel forno, anche se è meglio evitare l’uso di troppe spezie prima di consumarle.

In ogni caso, anche per la frutta è preferibile quella di stagione evitando prodotti che in genere non crescono in quel determinato periodo dell’anno.

Quando si soffre di colon irritabile o problemi di colite è necessario in ogni caso seguire un’alimentazione che possa salvaguardare al meglio il proprio stato di salute, solo in questo modo è possibile evitare tante complicazioni che comportano queste due patologie infiammatorie.

Dottor Maurizio Caggiano

Prenditi cura del tuo benessere! Scopri il Pacchetto Alimentazione Novigea!

Articoli simili