
La cellulite è un inestetismo che coinvolge diverse donne e uomini. Le prime sono quelle che in genere ne soffrono maggiormente soprattutto nella zona delle gambe, dei fianchi, delle braccia e glutei. Gli uomini invece, in genere, presentano la cellulite perlopiù nella zona della pancia oppure dei fianchi e meno invece sulle gambe.
In entrambi i casi però, la cellulite continua ad essere un inestetismo poco piacevole. Questo perché si presenta con dei buchi, edemi o con l’effetto a buccia d’arancia che a volte si nota anche quando si è vestiti, principalmente se si indossano dei capi molto attillati.
Un buon alleato per combattere la cellulite però c’è! Questo è lo sport! Ma quale sport contro la cellulite? Soprattutto se si tratta di cellulite ancora al primo o al secondo stadio, fare esercizio fisico non solo aiuta a snellire ma permette anche di andare a ridurre gli inestetismi che sono causati sulla pelle.
Quale attività fisica fare per combattere la cellulite?
Se ti stai chiedendo quale sport contro la cellulite possa aiutarti a raggiungere più facilmente i giusti risultati devi sapere che tutte le attività fisiche che interessano le zone più colpite da questo inestetismo permettono di combattere la cellulite.
Mobilitando i muscoli, si ha la possibilità di migliorare il drenaggio dei tessuti, si riduce la ritenzione idrica, e si aumenta la tonicità muscolare e di conseguenza l’aspetto dell’epidermide.
Naturalmente, il corretto esercizio fisico nel corso del tempo non solo permette di combattere più facilmente la cellulite ma si ottengono anche altri benefici, come un rinforzo muscolare, miglioramento della circolazione sanguigna e del ritorno venoso, migliora anche il sistema linfatico e di conseguenza rende meno difficile la comparsa della cellulite in altre parti del corpo.
Come abbiamo detto qualunque attività fisica può migliorare il benessere del fisico e combattere la cellulite, ma ci sono alcuni sport che sono molto consigliati soprattutto per riuscire a eliminare la buccia d’arancia presente nella zona di gambe, glutei e fianchi. Ecco allora gli sport per combattere la cellulite!
Camminata nordica o veloce
Invece di scegliere la corsa, la soluzione migliore sarebbe la camminata nordica o quella veloce. La camminata nordica richiede che si pratichi con appositi bastoncini, questi permettono il coinvolgimento non solo dei muscoli delle gambe, ma anche quelle dei glutei e delle braccia, bruciando così i grassi in tempi ridotti rispetto alla camminata normale.
Se non si può svolgere la camminata nordica si può scegliere di camminare veloce, meglio se all’interno di un parco oppure di un bosco. Camminare velocemente almeno 40 minuti al giorno per tre volte a settimana aiuta ad agire positivamente sul microcircolo. In questo modo si previene il ristagno dei liquidi e la ritenzione idrica, inoltre, in questo modo si riesce a bruciare meglio i grassi, tonificare i muscoli e svolgere un’azione più intensiva sulla cellulite ed effetto buccia d’arancia.
Pilates
Una soluzione ideale per chi non ama la camminata o la nordic walking è sicuramente il pilates. Il pilates permette di tonificare in modo ottimale soprattutto le gambe, le braccia, fianchi e pancia che sono quelle più soggette alla cellulite. Questo tipo di allenamento non solo aiuta a rassodare in modo ottimale le gambe e le altre zone del corpo, ma permette anche di aiutare il drenaggio delle tossine grazie a dei movimenti dolci e mirati.
Con questo allenamento si va anche a correggere una postura errata che causa più facilmente il ristagno di liquidi e anche un affaticamento della circolazione. La pratica costante del pilates riduce sia le possibilità di incorrere in un peggioramento della cellulite, sia di combattere efficacemente la buccia d’arancia.
Nuoto, acquagym e idrobike
L’acqua e la piscina sono una soluzione ideale per riuscire a unire l’esercizio fisico e i benefici dovuti proprio alla resistenza e all’azione dell’acqua sulla pelle. L’hydrobike è un esercizio che sta vedendo sempre più persone interessate, in quanto questa permette di migliorare facilmente la tonicità delle gambe e anche la loro forza e resistenza. Ma non solo, l’hydrobike aiuta a rassodare i muscoli, rinforzare la schiena e supporta un miglioramento della circolazione sanguigna.
Chi non ama l’hydrobike può scegliere di svolgere altre attività, ad esempio l’acquagym e il nuoto. L’acquagym unisce i benefici dell’aerobica con quelli del acqua e della resistenza che si applica nello spostamento dell’acqua con il corpo. Infine, si può prediligere un’attività che coinvolga positivamente tutto il corpo ossia il nuoto. Grazie al nuoto si tonifica tutto il corpo, si migliora la circolazione, si stimola l’eliminazione delle tossine.
Esercizi e allenamento a casa per combattere la cellulite
Ci sono esercizi e allenamenti a casa che permettono di combattere in modo efficace la cellulite. L’allenamento, infatti, non deve essere svolto per forza in palestra, ma è possibile scegliere di farsi seguire da un allenatore professionista anche a distanza da casa.
Se l’obiettivo è tonificare il corpo e migliorare il benessere del corpo combattendo in modo efficace la cellulite al primo oppure al secondo stadio, la soluzione migliore è seguire un programma di allenamento mirato, che tenga conto del somatotipo e sia in grado di agire in modo positivo su ogni zona del corpo.
Con un allenamento studiato da parte di un personal trainer si può scegliere di seguire, infatti, un programma che ti aiuti a raggiungere davvero i risultati desiderati nei tempi prefissati andando a lavorare correttamente su tutte le zone.
Grazie all’allenamento a casa non si avranno nemmeno problemi di tempo ma sarà possibile scegliere il momento migliore per seguire gli esercizi strutturati da un personal trainer all’orario che si preferisce.
L’importante è seguire in sinergia al giusto allenamento anche una buona alimentazione. Infatti, non basta allenarsi, occorre seguire dei corretti comportamenti alimentari per ottenere dei vantaggi visibili nel corso del tempo e per migliorare il proprio stile di vita.