pappa reale a cosa serve

Hai sentito parlare della pappa reale ma non sai cos’è e nemmeno a cosa potrebbe aiutarti in campo alimentare? Oggi ho deciso proprio di trattare questo argomento e di capire a fondo la pappa a reale a cosa serve, e non solo. Infatti, la guida vuole approfondire anche in che modo è possibile scegliere di integrarla all’interno di una dieta sana e bilanciata per usufruire di tutti i diversi benefici che offre.

Iniziamo dal capire però cos’è la pappa reale. In realtà, la pappa reale non è altro che una sostanza giallo-biancastra che le api producono per nutrire le loro regine. È prodotta dalle ghiandole ipofaringee e mandibolari delle api operaie e viene utilizzata come nutrimento per tutte le larve dell’alveare nei primi giorni di vita e, in modo esclusivo, per la regina per tutta la sua vita.

Pappa reale a cosa serve? Proprietà e benefici

La pappa reale è composta da circa 60-70% di acqua, 12-15% di proteine, 10-16% di zuccheri, 3-6% di grassi e 2-3% di vitamine, sali e aminoacidi. Contiene tutte le vitamine del complesso B, acido pantotenico, acidi nucleici e 10 aminoacidi essenziali. È inoltre ricca di bioattivi come le proteine della pappa reale che possiedono proprietà antimicrobiche, antiossidanti e immunomodulanti.

Ma quali sono i principali benefici offerti dalla Pappa Reale? Tra i benefici principali troviamo:

  1. Potenziale immunomodulante: gli studi suggeriscono che la pappa reale può avere effetti immunomodulanti, aumentando l’attività dei linfociti e stimolando la produzione di anticorpi. Questo potrebbe aiutare a migliorare la resistenza del corpo ad alcune malattie e malanni di stagione.
  2. Effetti antiossidanti: la pappa reale contiene composti fenolici e flavonoidi, che sono noti per le loro proprietà antiossidanti. Questi antiossidanti possono aiutare a proteggere le cellule dal danno ossidativo causato dai radicali liberi, come rughe e invecchiamento della pelle e degli organi.
  3. Effetti neurotrofici: alcuni studi suggeriscono che la pappa reale potrebbe avere effetti neurotrofici, promuovendo la crescita e la differenziazione delle cellule neuronali. Questo potrebbe avere implicazioni per la prevenzione o il trattamento di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer, ma è necessaria ulteriore ricerca per confermare questi risultati.
  4. Supporto metabolico: la pappa reale può avere effetti benefici sul metabolismo. Alcuni studi suggeriscono che può aiutare a regolare i livelli di glucosio nel sangue, contribuendo a prevenire o gestire il diabete. Potrebbe anche avere effetti sulla regolazione del colesterolo, ma questi risultati sono ancora preliminari.
  5. Salute della pelle: questa ha anche di avere effetti benefici sulla salute della pelle, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Può aiutare a promuovere la rigenerazione cellulare, migliorare l’elasticità della pelle e ridurre i sintomi di condizioni infiammatorie della pelle.

Nonostante i potenziali benefici, è importante notare che la pappa reale può causare effetti collaterali o reazioni allergiche in alcune persone, in particolare quelle con allergie al polline o alle punture di api. Prima di iniziare a utilizzare la pappa reale come integratore, è sempre consigliabile consultare un professionista ed essere certi di non avere reazioni avverse al suo consumo.

Come incorporare la pappa reale in un regime alimentare sano e bilanciato

Incorporare la pappa reale in un regime alimentare sano e bilanciato richiede un’attenzione particolare, poiché come per tutti gli integratori, anche la pappa reale deve essere utilizzata in modo responsabile e appropriato.

La pappa reale può essere assunta in diverse forme, tra cui fresca, liofilizzata in capsule o come ingrediente in prodotti come miele o tisane. La forma di assunzione può dipendere da vari fattori, tra cui il gusto individuale, la comodità, e l’obiettivo di salute specifico che si sta cercando di raggiungere.

Dose consigliata

La dose di pappa reale può variare a seconda dell’età, del peso corporeo e dello stato di salute generale. Una dose comune per gli adulti è di 100-500 milligrammi di pappa reale liofilizzata o 1-2 grammi di pappa reale fresca al giorno. Tuttavia, è fondamentale ricordare che queste sono dosi generiche e potrebbe essere opportuno consultare un medico o un dietista prima di iniziare ad assumere la pappa reale per determinare la dose più adatta per le vostre esigenze specifiche.

Quando prenderla?

La pappa reale può essere assunta in qualsiasi momento della giornata, ma molti trovano che assumerla al mattino aiuta a fornire un aumento di energia per il giorno. Può essere consumata da sola o miscelata in alimenti come yogurt, miele, o frullati. Tuttavia, per massimizzare l’assorbimento dei nutrienti, è spesso consigliato consumarla a stomaco vuoto.

Durata dell’assunzione

La durata dell’assunzione di pappa reale può variare a seconda delle proprie esigenze e del consigli di un professionista. Mentre alcune persone possono trovarla benefica per l’uso a breve termine durante periodi di stress o malattia, altre possono scegliere di utilizzarla come parte di una routine di salute a lungo termine.

Come mangiare la pappa reale? Insieme a quali alimenti abbinarla?

La pappa reale può essere assunta in vari modi e può essere facilmente incorporata in molti alimenti. In genere, alcuni degli abbinamenti consigliati, principalmente quando la si assume non per il gusto, ma in qualità di integratore, sono:

  1. Pura: La pappa reale può essere consumata da sola. È sufficiente assumere la dose raccomandata con un cucchiaino e lasciarla sciogliere sotto la lingua. Questo metodo consente un assorbimento ottimale dei nutrienti.
  2. Miele: La pappa reale può essere mescolata con miele. Questo non solo ne migliora il gusto, ma il miele stesso ha anche diversi benefici per la salute. Puoi aggiungere la pappa reale al miele e consumare un cucchiaino della miscela ogni mattina.
  3. Yogurt o Smoothie: può essere miscelata in uno yogurt o all’interno di un frullato. Questo può rendere più piacevole il consumo della pappa reale, specialmente per coloro che potrebbero non apprezzare il suo gusto unico.
  4. : Puoi anche aggiungere la pappa reale a una tazza di tè. Assicurati che il tè non sia troppo caldo, in quanto temperature elevate possono degradare alcuni dei nutrienti presenti nella pappa reale.

In conclusione, si può unire la pappa reale a diversi alimenti per riuscire ad ottenere un gusto più gradevole. Come detto in precedenza, anche se si tratta di un integratore completamente naturale è sempre bene parlare con il proprio medico o nutrizionista prima di iniziare ad assumerlo.

Dottor Maurizio Caggiano

Articoli simili