
Una buona alimentazione inizia da una corretta spesa settimanale, ma come creare la tua lista in modo accurato? Il primo passo è quello di creare una lista spesa settimanale che comprenda i giusti elementi nutritivi per il soddisfacimento delle proteine, Sali minerali, vitamine, micro e macro elementi da assumere ad ogni pasto dalla colazione, pranzo, cena e spuntini.
La lista della spesa per la settimana dev’essere realizzata in modo accurato non solo per assumere i giusti elementi nutritivi ma anche per evitare gli sprechi di cibo. Comprare in eccesso, riempire il frigo e le dispense di prodotti che poi non farai in tempo a consumare prima della scadenza è uno spreco di cibo e di soldi, oltre che un pericolo per la tua alimentazione.
Dunque, se hai problemi con l’organizzazione della giusta lista della spesa: seguici nella nostra guida completamente dedicata a come fare al meglio i tuoi acquisti alimentari, senza sprechi e scegliendo solo prodotti con le giuste qualità e proprietà nutritive.
Lista della spesa: perché bisogna farla sempre?
Il supermercato è un luogo davvero ricco di tentazioni soprattutto per chi vuole seguire uno stile di alimentazione sano e senza sprechi. La lista della spesa è l’ancora di salvataggio per: fare la spesa velocemente e per non cadere in tentazioni o lasciarti ammaliare da pubblicità volte a farti acquistare i loro prodotti.
Quando non si fa una lista della spesa ci sono diverse condizioni che si possono verificare:
- Si finisce per mettere nel carrello dei prodotti a caso.
- Se si fa la spesa a stomaco vuoto, la fame porta a fare acquisti compulsivi non dettati dalla giusta logica ma semplicemente dalla voglia di mangiare, e spesso in questo caso non si acquistano prodotti sani.
- Senza una lista della spesa ci si lascia ammaliare dai prodotti riposti nella corsia degli snack o del junk food. Inoltre, per farla più velocemente spesso si comprano prodotti già pronti e che si possono cucinare in tempi brevi.
- Senza una lista corretta si comprano spesso prodotti che sono già presenti in casa e ci si dimentica di quelli che invece sono finiti e che servirebbero per la preparazione dei tuoi piatti.
Fare una corretta lista della spesa invece permette di:
- Visitare solo i reparti utili ai tuoi acquisti segnalati all’interno della shopping list
- Eviterai le tentazioni perché dovrai attenerti a ciò che hai scritto nella lista
- Con la giusta lista potrai porre sotto controllo le tue abitudini alimentari
- Potrai comprendere quali sono i prodotto più o meno consumati in casa, e verificare se ci sono o meno dei prodotti che non dovresti più acquistare all’interno di un’alimentazione sana.
- Eviterai gli sprechi di cibo
Come organizzare nel migliore dei modi la lista della spesa
Se vuoi organizzare al meglio la giusta lista della spesa devi avere due obiettivi principali: acquistare prodotti realmente sani e idonei al tuo stato di benessere nutritivo; evitare gli sprechi acquistando solo ciò che ti serve realmente per la preparazione dei tuoi pasti dalla colazione alla cena.
Il primo passo per organizzare la lista spesa settimanale è: fare un menù di ciò che dovresti mangiare durante i vari pasti. Acquista i prodotti per la colazione, quelli per i piatti che consumerai a pranzo e per la cena. Una volta fatto il menù della settimana sarà molto più semplice fare anche la spesa.
Per creare una giusta lista spesa della settimana, adesso dovrai:
- Separa la lista degli alimenti a lunga conservazione da quelli che invece devi acquistare nel reparto freschi: fai due liste separate in modo da comprendere quali sono quelli che puoi prendere anche in quantità maggiori e quelli che invece devono essere consumati in poco tempo.
- Attenzione ai prodotti: devi scegliere i giusti prodotti, anche se a lunga conservazione. Online oggi puoi trovare spesso la lista degli ingredienti, nutrienti e tabella nutrizionale dei principali prodotti presenti sugli scaffali del supermercato. In questo modo, sarai più consapevole nella scelta e capirai quali sono i migliori e quelli che non contengono ingredienti che possono mettere a rischio un giusto percorso alimentare.
- Indica sempre quali quantità comprare: devi indicare sempre nella tua lista quante porzioni e numero di prodotti acquistare. Non esagerare mai, soprattutto con i prodotti freschi, che rischiano di stazionare nel frigo e non essere utilizzati in tempo.
- Fai una lista ordinata: se non vuoi confonderti e avere problemi al supermercato la tua to do list per la spesa devi farla sempre in modo ordinato. Oltre a separare gli alimenti freschi da quelli a lunga conservazione, puoi fare un’ulteriore suddivisione con i prodotti che ti servono a pranzo oppure a cena e colazione.
Posso fare la spesa online in modo ottimale?
Oggi esistono tantissime applicazioni che ti permettono di fare la spesa nei principali supermercati direttamente online. Se scegli di fare la spesa online devi comunque seguire i suggerimenti che ti abbiamo fornito in precedenza.
Se vuoi un aiuto per fare la spesa online o con un supporto concreto al supermercato puoi anche scegliere di affidarti a un esperto della nutrizione che ti aiuti a scegliere i migliori e sfati il mito di quei prodotti che all’apparenza sembrano sani e che invece non lo sono.
Facendo la “Spesa Insieme” a un esperto che può raggiungerti anche online, avrai il giusto supporto alla creazione di una giusta to do list. E una volta imparato il giusto metodo e compresi gli alimenti che dovrai evitare, sarai in grado di fare sempre una spesa online o nel tuo supermercato preferito nel migliore dei modi.
Spesa della settimana: crea la tua lista e sfrutta la tecnologia
Oggi è possibile sfruttare al meglio la tecnologia per riuscire a creare una lista della spesa che sia sempre congrua e che ti permetta di non fare errori.
Una volta che sai come scegliere i giusti elementi e in che modo equilibrare al meglio tutti gli elementi nutritivi di cui hai bisogno, potrai farti supportare dalla tecnologia nella creazione delle tue to do list settimanali.
Oggi esistono diverse applicazioni che ti permettono di selezionare i prodotti che devi acquistare e ti aiutano anche a salvare i vari acquisti che fai nel corso delle settimane.
Queste liste se comparate nel corso del tempo ti offrono la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza e di notare come facendo una spesa attenta puoi migliorare la tua alimentazione!