
I frutti esotici e tropicali che fanno bene, da tempo hanno conquistato anche il palato degli europei, diventando così protagonisti delle nostre tavole, delle nostre colazioni, merende e dolci.
Tanti frutti esotici che si mangiano essiccati sono ideali per uno spuntino, oppure abbinati ad uno yogurt bianco greco o al porridge. Ma quali sono i frutti esotici migliori da consumare per il benessere del proprio organismo?
Ci sono kiwi, papaya, ananas, maracuja, mango, tutti presentano colori brillanti, un gusto piacevole e sono in grado di fornire al nostro corpo, sali minerali, sostanze antiossidanti, vitamine. In qualunque modo si decida di consumarli, i frutti esotici da freschi, frullati, insalate di frutta, dolci, primi e secondi, questi possono migliorare il benessere dell’organismo.
Frutta esotica: quale scegliere?
La frutta esotica tropicale è tra quella che risulta essere più apprezzata dalla maggior parte delle persone per il gusto particolare e dolce, ma anche per le sue elevate proprietà nutritive e benefiche. Ogni frutto ha un grande valore nutrizionale e per questo se inseriti all’interno di una dieta equilibrata e completa possono essere una fonte preziosa di sali minerali e vitamine.
Il mondo della frutta esotica è davvero molto variegato e dato che ci sono tantissimi frutti differenti si possono scegliere al meglio i prodotti che si preferiscono, rappresentati da un maggior equilibrio tra micronutrienti e macronutrienti. Ma scopriamo quali sono i migliori da consumare in una dieta equilibrata.
Frutti esotici: l’Avocado
Uno dei frutti tropicali che si possono inserire all’interno di una dieta sana ricca di vitamine e di sali minerali è l’avocado. L’avocado è ricchissimo di acidi grassi, di beta-carotene e di vitamine. I paesi che producono questa frutta sono principalmente America Latina, Africa, Indonesia e India, ma al momento ci sono anche produzioni italiane di avocado, principalmente in Sicilia dove le temperature sono più idonee.
L’avocado si presta molto bene a ricette salate, viene considerato perfetto per dare maggior gusto alle proprie insalate oppure come condimento per panini e sandwich. L’avocado ha tante proprietà benefiche, tra queste, la ricchezza in termini di grassi insaturi preziosi per la nostra salute. Anche se è un cibo grasso il frutto è consigliato anche per chi segue una dieta dimagrante.
Papaya
Un altro frutto delizioso da poter consumare all’interno di un’alimentazione è la papaya. La sua polpa color arancio, il suo sapore dolce e al contempo rinfrescante rende questo frutto perfetto per la colazione oppure per la preparazione di frullati. Non solo, la papaya si trova anche essiccata e si può consumare in questo modo nel caso si voglia fare uno spuntino.
La papaya è un frutto ricco di vitamine, di antiossidanti, fibre e di sali minerali. Una delle sue caratteristiche principali è la presenza di enzimi proteolitici che vanno a favorire il processo digestivo e anche le funzioni dell’intestino.
Grazie alle proprietà antiossidanti questo è un frutto ideale per riuscire a mantenere il giusto grado di benessere per l’organismo combattendo efficacemente gli effetti dei radicali liberi sulla pelle.
Il mango
Un frutto molto famoso per il suo colore brillante e il sapore dolce che riceve un’ampia approvazione non solo dagli adulti ma anche dai bambini è proprio il mango.
Come la papaya, anche il mango può essere usato sia per preparazioni dolci che salate, ma si può mangiare anche il mango essiccato, oppure si può utilizzare per condire il pesce, le insalate, per preparare gli smoothies o dei frullati deliziosi. Il contenuto di fibre promuove e facilita la motilità e la regolarità dell’intestino, evitando l’insorgenza di fenomeni come quelli della stitichezza.
Anche se ipocalorico, l’indice glicemico del mango a maturazione si presenta ricco di zuccheri semplici ecco perché non si deve consumare in caso di diabete. Essendo ricco di fibre e costituito principalmente da acqua, gli si conferiscono delle proprietà diuretiche, purificanti e lassative.
Platano
Non ancora diffusissimo in Italia anche se molto apprezzato, il Platano è un frutto esotico simile alla banana che viene apprezzato principalmente per il suo gusto e le qualità nutrizionali. Il platano è ricco di amido e viene utilizzato in cucina con le patate e come sostituto della pasta e del riso. Il platano ha una polpa asciutta e la consistenza della patata.
La dolcezza del frutto dipende dal suo grado di maturità. Anche il platano si può mangiare essiccato e spesso viene utilizzato per creare dei gustosi chips. Il platano è un frutto nutriente e presenta tante proprietà benefiche.
Per questo motivo viene consigliato principalmente a chi soffre di disturbi quali celiachia, problemi all’apparato dirigente, infiammazioni di gastrite e intestinali. Inoltre, il platano è ricco di vitamine quali la A, la B e la C, ricco di fibre e non contiene colesterolo.
Ananas
Sicuramente il frutto più famoso di tutti, uno dei primi frutti tropicali a conquistare il nostro palato, perfetto per preparazioni dolci e salate, l’ananas. L’ananas è un frutto delizioso che viene utilizzato per piatti a base di pollo, per secondi a base di pesce oltre che di carne, perfetto per dolci, succhi di frutta e così via. Il frutto tropicale proviene dal Brasile ed è composto interamente da acqua mentre il resto contiene al suo interno vitamina A, B, C e Sali minerali.
È molto apprezzato per proprietà digestive e per la presenza di bromelina che può facilitare l’assorbimento di nutrienti nel corpo. Infine, la presenza di vitamina C e betacarotene che permette alla pelle di mantenersi elastica e morbida.
Guava
Infine, tra i frutti esotici particolari c’è sicuramente il Guava. Il Guava o Guaiava è un frutto esotico che possiede valori nutrizionali che lo rendono un alimento perfetto per riuscire a digerire bene e indurre il giusto dimagrimento. Questo frutto tropicale contiene tantissime vitamine, fino a cinque volte di più di vitamina C di un’arancia.