fanghi per la cellulite

La cellulite rappresenta la nemica numero uno delle donne, spesso compare su braccia, gambe e addome anche se si è magre ed in forma. Infatti, questa problematica non è causata solo dal sovrappeso ma anche da altri fattori come ritenzione idrica, una cattiva circolazione e fattori ormonali. Per fortuna, però, ci sono dei rimedi efficaci come i fanghi per la cellulite.

Grazie a questi prodotti naturali è possibile ottenere ottimi risultati e alleviare i sintomi come gonfiore, pesantezza e i classici antiestetici “cuscinetti” che compaiono quando si passa molto tempo seduti o non si pratica attività fisica.

I fanghi per la cellulite funzionano, ma è necessario scegliere quelli migliori e utilizzarli con costanza, abbinandoli allo sport e a un’alimentazione bilanciata. Scopri come combattere la cellulite sfruttando anche i fanghi!

Fanghi per la cellulite: tipologie e composizione

Esistono diverse tipologie di creme o fanghi per la cellulite che si distinguono per modalità di applicazione, oltre che per la loro composizione. I fanghi anticellulite sono realizzati con un mix di acqua termale, sostanze solide di origine naturale, alcuni principi attivi che permettono di migliorare la microcircolazione, contrastare il ristagno di liquidi e levigare la pelle, fin dalle prime applicazioni.

Tra le tipologie di fanghi per eliminare la anticellulite più diffusi ci sono:

  • fanghi di argilla: si tratta della tipologia più utilizzata, a base di materiali organici a grana fine che grazie al contatto con l’acqua diventano pastosi e facili da applicare. Si caratterizzano per la loro capacità di trattenere il calore e sono molto assorbenti, infatti, riescono a catturare le impurità e a mantenere l’umidità della pelle. In base alla tipologia di argilla e alla provenienza di questa sostanza, i fanghi anticellulite possono avere proprietà specifiche;
  • fanghi di origine minerale a base di zolfo: sono molto efficaci non solo per contrastare la cellulite, ma anche per alleviare le infiammazioni muscolari e i problemi della pelle;
  • fanghi di torba: vengono realizzati utilizzando una specie di muschio che sedimenta per anni nelle paludi e sono molto efficaci per eliminare la ritenzione idrica, smuovere i depositi adiposi e stimolare la circolazione, sia quella sanguigna sia quella linfatica.

Tutti questi fanghi sono validi per combattere la cellulite, ma è necessario valutare anche altri aspetti per individuare quelli migliori per le proprie esigenze. Infatti, è difficile stabilire quale sia il fango più efficace in assoluto, perché molto dipende dal grado d’inestetismo e dal proprio tipo di pelle.

Fanghi per eliminare la cellulite: a freddo o a caldo?

Oltre alla diversa composizione, i fanghi per la cellulite si distinguono anche per la loro azione che può essere a caldo e a freddo.

I fanghi a caldo sono molto efficaci per trattamenti d’urto e per eliminare inestetismi molto evidenti, dato che il calore penetrando in profondità, smuove gli accumuli adiposi e fa assimilare meglio i principi attivi.

I fanghi a freddo, invece, hanno una formulazione a base di elementi che hanno un effetto rinfrescante e tonificante, come il mentolo, e oltre ad apportare i classici benefici, sono più delicati sulla pelle, quindi, possono essere utilizzati anche da chi ha la pelle sensibile o ha problemi di microcircolo. Per la piacevole sensazione di freschezza, questi fanghi possono essere utilizzati anche d’estate.

Conoscere lo stato della propria circolazione, quindi, è un fattore importante per scegliere la tipologia di fanghi anticellulite adatta per le proprie esigenze.

Ad esempio, se si hanno problemi di microcircolo e sulle gambe ci sono capillari e vene varicose, è meglio orientarsi verso i fanghi a freddo perché il calore potrebbe peggiorare la situazione andando a dilatare i vasi sanguigni. In generale, se si soffre di particolari patologie, meglio rivolgersi prima al proprio medico dermatologo che potrà consigliare la soluzione migliore per dire addio a cellulite e ritenzione idrica.

Come usare i fanghi anticellulite

Non ci sono dubbi che i fanghi siano di aiuto per la cellulite e permettono di avere una pelle tonica e uniforme, priva d’inestetismi, ma per ottenere questi risultati bisogna sapere come applicarli.

Prima di applicare i fanghi è importante preparare la pelle per far si che i principi attivi possano agire in profondità. Quindi, bisogna detergere la zona di applicazione e fare un leggero massaggio esfoliante con un guanto di crine umido o con un prodotto apposito. Fare una doccia tiepida aiuta a dilatare i pori e rimuovere le cellule morte.

A questo punto, si possono applicare i fanghi: si possono stendere con pennelli e spatole, spesso incluse nella confezione, oppure direttamente con le mani, magari utilizzando dei guanti. É importante effettuare un delicato massaggio e coprire tutte le zone che si intendono trattare con uno strato uniforme.

Per massimizzare l’efficacia dei fanghi, si possono avvolgere le parti del corpo con una pellicola trasparente, in questo modo, lo stretto contatto con la pelle e il calore del corpo favoriscono l’assorbimento dei principi attivi e simulano un effetto sauna.

Il fango anticellulite deve essere lasciato in posa per il tempo indicato sulla confezione per evitare arrossamenti e irritazioni. Per eliminarlo dalla cute ci si può sciacquare sotto la doccia o utilizzare degli asciugamani umidi e caldi. 

Dopo aver eliminato ogni residuo, si possono applicare gel, creme e lozioni con funzione specifica, come trattamenti anticellulite o tonificanti, che aiutano ad amplificare gli effetti dei fanghi per la cellulite.

Non solo fanghi…

Sicuramente i fanghi per la cellulite sono una soluzione d’applicare direttamente sulla pelle, ma questo non è l’unico rimedio. Per riuscire a contrastare in modo ottimale questo inestetismo bisogna valutare anche altre soluzioni che permettano di curare al meglio la pelle e contrastare abilmente l’aumento della buccia d’arancia. Nel dettaglio, è possibile combatterla con una buona alimentazione e il giusto esercizio fisico.

Insieme la combinazione di questi elementi evita che la cellulite progredisca ai livelli successivi e permette di ottenere una pelle più tonica e bella da vedere e sfoggiare anche con pantaloncini e gonne corte. Dunque, i fanghi sono sicuramente una soluzione da utilizzare, ma ricorda sempre l’importanza della combo alimentazione-allenamento.

Dott. Maurizio Caggiano

Prenditi cura della tua salute! Scopri il Pacchetto Allenamento + Alimentazione!

Articoli simili