esercizi per la circolazione sanguigna

I problemi di circolazione sanguigna colpiscono sia le donne che gli uomini. Ma quali sono gli esercizi per migliorare la circolazione sanguigna e quali sono le attività che favoriscono il benessere delle gambe e delle articolazioni?

Cosa favorisce una cattiva circolazione del sangue?

Cosa può favorire la cattiva circolazione del sangue? Una cattiva circolazione del sangue viene favorita da alcuni fattori principali, questi sono:

  • Elevata sedentarietà, ad esempio per chi lavora in ufficio molte ore.
  • Nel periodo estivo, il caldo può compromettere il benessere delle gambe e della circolazione del sangue.
  • Abitudine ad indossare vestiti oppure calzature troppo strette.
  • Un consumo eccessivo di alimenti salati.
  • Alcool e fumo che influiscono negativamente sull’età.
  • Fattori di rischio come: genetica, sovrappeso, obesità, carico di lavoro eccessivo sulle vene che porta ad ostacolare la circolazione del sangue negli arti inferiori
  • Aumento dei livelli di colesterolo che aumentano la viscosità sanguigna, stare seduti tutto il giorno, gambe incrociate.

Quali sono i sintomi principali di una cattiva circolazione

Ci sono diversi sintomi associati alla cattiva circolazione, ad esempio le problematiche degli arti, principalmente quelli inferiori. Tra i principali problemi che derivano dalla circolazione compromessa ci sono piedi freddi, gambe pesanti, dolenti e molto gonfie.

I problemi associati alla circolazione del sangue causano sintomi che portano a stare male fisicamente, ad esempio la stanchezza cronica, le vertigini, il senso di svenimento, capogiri.

Inoltre, se i problemi si aggravano è possibile osservare come la circolazione scorretta dia luogo a problematiche visive, quali capillari e vene scure e più evidenti, zone fredde sulle gambe, aumento o peggioramento della cellulite.

Esercizi di stretching: una soluzione per riuscire a combattere i problemi di circolazione

Un primo metodo che permette di combattere i problemi di circolazione sanguigna è quello di eseguire almeno una volta al giorno degli esercizi di stretching. Gli esercizi dovrebbero essere eseguiti ogni giorno per un minimo di 15 fino a circa 20 minuti.

Con un adeguato allenamento di stretching si ha la possibilità di supportare la dilatazione e la contrazione dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione.

Esercizi per migliorare la circolazione sanguigna appena svegli al mattino

Per migliorare la circolazione sanguigna appena siamo svegli al mattino bisogna fare degli esercizi che permettano di riattivarla soprattutto all’interno delle gambe o delle braccia. Appena ci si sveglia, per favorire il benessere dell’organismo occorre eseguire degli allungamenti che permettano di mettere in moto la circolazione delle gambe e nelle braccia. Oltre a degli allungamenti sono molto utili i piegamenti.

Tra gli esercizi che aiutano a stare meglio al mattino ci sono:

2 serie da 10 piegamenti e flessioni: questi permettono di migliorare la circolazione del sangue nelle braccia e nelle gambe.

Alzare talloni e gli alluci in modo tale da poter pompare il sangue verso i piedi quando avverti dei dolori, un senso di intorpidimento, dei pizzicori alle gambe.

Per fare questo esercizio: Siediti su una sedia e metti la schiena dritta e le gambe aperte ad angolo retto, dopodiché solleva gli alluci mantenendo i talloni a terra e poi abbassali.

Questi esercizi devono essere eseguiti per 5 minuti circa, al fine di migliorare la circolazione sanguigna specie se si soffre di ritenzione idrica e di un problema di cellulite.

Esercizi di Yoga

Uno sport consigliato per chi soffre di una cattiva circolazione sanguigna è rappresentato da esercizi di yoga. Gli esercizi di respirazione, ma anche quelli per l’allenamento yoga, ti permetteranno di gestire al meglio lo stress ed al contempo di supportare l’attività della circolazione sanguigna.

Non solo con lo Yoga è possibile fare allenamento in modo ottimale per riuscire a contrastare la cellulite e la ritenzione idrica. Per migliorare la circolazione, il benessere dell’apparato digestivo e combattere anche la stitichezza si consiglia di praticare la posizione del Sole ogni mattina.

Camminare

Un altro esercizio utile per riattivare la circolazione del sangue è una bella camminata. Camminare per 20 minuti al giorno, soprattutto se immersi nella natura, offre la possibilità di migliorare la circolazione del sangue. Infatti, camminare aiuta a pompare meglio il sangue in tutto il corpo e permette inoltre di ottenere innumerevoli benefici sulla riduzione dello stress e dell’ansia.

Nuoto

Soprattutto durante il periodo estivo un esercizio che può aiutarti a supportare una migliore circolazione sanguigna è sicuramente il nuoto. Il nuoto è uno sport che ha un basso impatto sulle articolazioni e che si presenta perfetto in caso di problemi di sovrappeso e di scarso drenaggio linfatico. Infatti, nuotare aiuta anche a sgonfiare le gambe ed eliminare la cellulite. Inoltre, con il nuoto si riesce a migliorare il flusso di ossigeno in cuore e polmoni.

Cyclette o bicicletta

Tra gli esercizi che si possono fare per riuscire a stimolare al meglio la circolazione sanguigna soprattutto nelle gambe c’è la cyclette o la bicicletta. Entrambe le attività sono indicate per coloro che vogliono migliorare sia la circolazione del sangue sia lo stato di benessere delle articolazioni.

Esercizio fisico: benefici per la circolazione e cellulite

Quando si pratica esercizio fisico, che sia la palestra o un allenamento personalizzato con un personal trainer è possibile ottenere diversi benefici che supportano una migliore circolazione ed una diminuzione della cellulite.

Innanzitutto, praticare attività fisica aiuta a ridurre i livelli di ansia e di stress. Come ben noto, sia l’ansia che lo stress sono due fattori che portano a peggiorare la circolazione del sangue e che quindi si inseriscono tra i principali elementi che influiscono sul benessere del corpo.

Oltre a ridurre ansia e stress, il corretto e costante esercizio fisico aiuta a combattere la sclerotizzazione delle cellule adipose, elimina i cuscinetti di adipe che si creano e che vanno a peggiorare il sistema linfatico e di drenaggio, se questo non funziona correttamente porta all’insorgere o all’aggravamento della cellulite.  

Dottor Maurizio Caggiano

Allenati e ritrova il tuo benessere con il Pacchetto Allenamento Novigea!

Articoli simili