
Diario alimentare vantaggi principali? Se stai pensando alla creazione di un diario nutrizionale giornaliero di certo ti stai chiedendo anche quali sono i principali benefici e vantaggi che questo può offrirti in un’ottica di miglioramento del benessere generale oltre che in termini di dimagrimento e buona alimentazione.
Quando hai come obiettivo quello di avere un’alimentazione equilibrata e sana, la soluzione migliore per riuscire a comprendere se stai assumendo in modo corretto tutti i macro e micro nutrienti è sicuramente la compilazione del diario alimentare.
Il diario o calendario alimentare è un documento che può essere compilato online, tramite app, oppure mediante un modulo da stampare, e che permette di verificare in modo consapevole che cosa si mangia realmente durante la giornata.
Infatti, il diario dovrebbe essere compilato alla fine della giornata, per essere sicuri di aver inserito ogni piatto consumato realmente, compresi eventuali spuntini o sgarri.
Ma vediamo ora nel dettaglio quali sono nella compilazione del diario alimentare vantaggi principali e perché dovresti averne uno.
1. Diario alimentare vantaggi: maggiore attenzione a ciò che mangi realmente durante la giornata
Quando si vuole seguire un’alimentazione attenta ed equilibrata bisognerebbe pensare esattamente a ciò che si mangia tutti i giorni. Però potrebbe capitare che nel frattempo ci siano degli sgarri che però passano in secondo piano e che non ricordiamo o valutiamo importante.
Con un diario alimentare invece è possibile tenere traccia reale di ciò che consumi giornalmente. Facciamo un esempio: è lunedì e a colazione hai mangiato un pezzo di torta avanzata dalla domenica, a pomeriggio sei stato invitato a prendere un caffè e hai mangiato tre o quattro biscotti ecc…
All’interno del diario puoi rilevare tutto ciò che hai consumato e nel tempo verificare anche quante calorie assumi giornalmente o durante una settimana. Inoltre, puoi valutare in modo attento anche se stai seguendo correttamente la dieta o comunque delle abitudini alimentari corrette.
2. Limitare l’assunzione di alimenti “sbagliati”
Il diario alimentare è un ottimo esercizio anche di consapevolezza nutrizionale. Quando alla fine di una settimana vedi ciò che hai mangiato e ingerito nel corso della giornata ti rendi anche conto degli errori fatti o comunque degli alimenti non propriamente sani consumati.
Questo lavoro di consapevolezza aiuta a mangiare meglio. Sia che si voglia dimagrire sia che si desideri semplicemente mangiare bene, limitare il consumo di prodotti “sbagliati” come ad esempio quelli prodotti industrialmente o cibi da fast food ecc…è sicuramente necessario per poter migliorare la propria alimentazione.
3. Assumi i giusti nutrienti?
Diario alimentare benefici principali? Se ti stai chiedendo quali solo i vantaggi di questo lavoro che comunque comporta tempo e attenzione, devi sapere che se questo diario viene osservato da un esperto ti permette di scoprire anche se assumi o meno i giusti nutrienti.
Nella nostra dieta dovremmo sempre integrare al meglio: proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali. Questo è possibile solo se si segue un’alimentazione sana ed equilibrata.
Con il supporto di un occhio esperto, comprendere se stai seguendo una giusta dieta (non per forza per dimagrire ma anche solo per mangiare meglio) puoi scoprire se stai bilanciando al meglio tutti i macro e micronutrienti e di conseguenza migliorare il tuo stato di benessere generale.
4. Facilita il conteggio delle calorie giornaliere e settimanali
Se vuoi conoscere esattamente quante calorie assumi giornalmente e anche settimanalmente puoi sfruttare il diario alimentare per agevolare il calcolo. Conosci il tuo fabbisogno calorico giornaliero ma non sai se effettivamente lo rispetti? Hai paura di ingerire troppe o troppo poche calorie durante una giornata? Con il diario alimentare puoi essere più consapevole e verificare esattamente anche in che modo assumi le calorie e non solo quante.
5. Verificare i tuoi progressi
Nel momento in cui scrivi un diario alimentare che sia per dimagrire oppure semplicemente per stare meglio, con questo lavoro giornaliero di tracciamento sarai in grado di verificare i progressi che stai facendo in quest’ottica. La verifica dei progressi e del cambiamento delle abitudini alimentari è molto importante perché ti aiuta a vedere con un’ottica differente la nutrizione, non solo come un piacere della gola ma anche come un vero e proprio supporto alla salute.
6. Supporto alla dieta
Se stai cercando di dimagrire di certo sai quanto è importante seguire attentamente le istruzioni nutrizionali ricevute. Con il diario alimentare hai un supporto costante alla tua dieta. In quanto, riesci a controllare se stai mangiando in modo ottimale, se stai “sforando” e uscendo fuori dai binari corretti, se stai assumendo in modo corretto le calorie ecc…Il tuo calendario alimentare è di certo uno dei migliori amici che puoi avere nel supporto al tuo progetto di dimagrimento.
7. Ti sentirai più energico
Se impari a mangiare meglio ti sentirai anche più energico. In poche parole, seguendo una sana alimentazione sei in grado di migliorare il tuo stato di benessere, potrai anche eliminare tutti quegli alimenti che ti causano sonnolenza, che ti appesantiscono e ti tolgono energia. Inoltre, puoi seguire un’alimentazione più corretta anche in base al tuo stile di vita, all’attività fisica praticata, ecc…
8. Migliori il tuo stato di benessere
Infine, quando si compila il diario alimentare vantaggi specifici si riflettono proprio sullo stato di benessere generale. Se si mangia bene è possibile: preservare la salute dell’intestino e del colon retto, contrastare l’aumento di trigliceridi nel sangue e ridurre il colesterolo, migliorare la circolazione sanguigna, preservare il benessere generale dell’organismo, diminuire anche sintomi influenzali, in quanto una buona alimentazione permette di avere un organismo più protetto e un sistema immunitario più forte. In poche parole, il diario alimentare non è consigliato solo a chi vuole dimagrire ma anche a chi vuole migliorare il proprio stato di benessere generale anche nell’ottica della prevenzione.
Ora che conosci tutti i vantaggi del diario alimentare: cosa ne pensi di iniziare a crearne uno? Se non sai come crearlo scopri anche la mia guida su: Come scrivere un diario alimentare!