
Cosa bere per dimagrire? Questa è una domanda che ci si pone spesso, soprattutto quando non si è soddisfatti dall’assunzione della sola acqua e si vogliono trovare delle bevande per dimagrire che possano aiutare ad idratarsi meglio, evitare la ritenzione idrica, stimolare il metabolismo.
Bere almeno due litri di liquidi tra acqua e altre bevande per perdere peso è sicuramente una strategia vincente quando si segue una dieta. In questa guida andiamo a vedere quali sono le bevande che fanno dimagrire, quali le migliori bibite dimagranti da abbinare sempre a una dieta sana e al giusto esercizio fisico!
Iniziamo la nostra guida con bevande semplici ma comunque molto gustose!
Cosa bere per dimagrire: bevande da provare
Iniziamo con alcune bevande per dimagrire molto semplici da preparare che si possono adattare bene sia ad accompagnare la colazione sia da bere così nei momenti di tranquillità, oppure ideali per uno spuntino.
Ecco alcune delle migliori tisane e tè sane e perfette da abbinare alla propria dieta!
Acqua calda con zenzero e limone
Un’ottima soluzione per bere e al contempo migliorare il proprio stato di benessere è l’acqua calda con zenzero e limone. Lo zenzero ha un’azione termogenica mentre il limone è ideale per disintossicare e depurare il corpo, infatti è consigliato anche per contrastare la pelle a buccia d’arancia causata dalla ritenzione idrica. Lo zenzero e il limone possono essere messi in infuso con una tazza di acqua calda e sono consigliati a colazione, in quanto hanno anche un effetto diuretico, ideale per combattere problemi come la stitichezza.
Il Tè verde
Spesso si sente dire che il tè verde sia tra cosa bere per dimagrire velocemente. In realtà, il processo di dimagrimento è dovuto a diversi fattori che non possono dipendere esclusivamente dal bere o meno una tazza di tè verde. Fatto questo appunto bisogna sottolineare che il tè verde è consigliato per le sue proprietà benefiche e come sostitutivo del caffè (dato che comunque è una bevanda che contiene caffeina).
La maggior parte dei benefici che derivano dal tè verde dipendono dalla grande presenza di catechine che sono in grado di rafforza le difese antiossidanti e di agire positivamente sulle cellule e sul benessere dei tessuti. Grazie alla presenza nelle foglie di tè verde anche di composti fenolici come: tannini, flavonoidi, acidi fenolici; di glucidi e della vitamina C questa bevanda è consigliata per le azioni antiossidanti, antinfiammatorie, diuretiche e stimolanti.
Il Karkadè
Un’altra bevanda consigliata è il karkadè. Questo è un infuso che viene preparato con i fiori di ibisco. Le proprietà del karkadè rendono questa bevanda ideale per supportare una migliore digestione, ma anche per aiutare l’organismo a combattere le tossine accumulate e per combattere problemi come ad esempio la stitichezza. Si consiglia il karkadè o a colazione, ad esempio al posto del caffè, oppure nel primo pomeriggio.
Tarassaco
Una tisana consigliata che presenta proprietà diuretiche e snellenti è il tarassaco. Il tarassaco è un’erba officinale che può essere consumata attraverso tisane e infusi, che si presenta con proprietà ottimali principalmente per coloro che soffrono di problemi intestinali e hanno bisogno di contrastare la stitichezza e la ritenzione idrica.
Yerba Mate
Una pianta consigliata per la preparazione di bevande dimagranti è la Yerba Mate o Erba Mate. Questa è una pianta che ha origine nel Sud America e che cresce principalmente in Paraguay e in Brasile. Con le foglie del suo albero si ricava la bevanda che in America Meridionale è famosa da anni per le sue proprietà benefiche e gli effetti sazianti. L’erba Mate per le sue proprietà viene considerata un coadiuvante ottimale da assumere durante una dieta dimagrante.
3 Bevande dimagranti fai da te: ricette deliziose da preparare
Oggi le bevande dimagranti possono essere preparate anche in casa, l’importante e saper dosare al meglio gli ingredienti. Vogliamo proporti in questa guida alcune ricette semplici per la preparazione di bibite dimagranti fai da te, ricche non solo di antiossidanti e di proprietà snellenti, ma anche di vitamine e sali minerali che fanno bene all’organismo.
Succo di mirtilli neri e rossi con zenzero
Una bevanda deliziosa da preparare e semplice è il succo di mirtilli neri e rossi da abbinare allo zenzero. Per preparare questa ricetta si consiglia di usare un estrattore oppure una centrifuga in modo tale da ottenere più facilmente delle bevande sane.
Una bevanda a base di succo di mirtilli rossi e neri ha diversi effetti benefici che permettono di agire in modo ottimale sugli enzimi responsabili della digestione e permettono di emulsionare i grassi depositati all’interno del sistema linfatico. Per questo motivo la bevanda è consigliata anche per chi vuole prevenire o combattere la cellulite.
Grazie al loro succo i mirtilli permettono di eliminare le tossine dal fegato e hanno un’azione positiva anche sui livelli di glucosio e sul colesterolo. Grazie all’aggiunta dello zenzero oltre a ottenere tutte le qualità positive dei mirtilli si può agevolare anche l’azione brucia grassi migliorando il proprio metabolismo.
Mela, cannella e limone
Una bevanda che può sicuramente conquistarvi è quella a base di mela, cannella e limone. Come anticipato il consiglio è di usare l’estrattore per la bevanda alla mela, alla quale puoi aggiungere della cannella in polvere e del succo di limone. Grazie all’acido malico contenuto in questa bevanda è possibile contrastare i grassi in eccesso, la cannella aiuta ad abbassare i livelli di glucosio, migliora la digestione e ha un’azione drenante. Il limone è un ottimo digestivo ma anche un elemento ottimale per migliorare il metabolismo.
Acqua di cocco, papaya e peperoncino
Infine, una bevanda gustosa che ogni tanto può essere assunta, come spuntino, e che permette di agevolare la perdita di peso e al contempo assumere tantissimi micronutrienti è: acqua di cocco con papaya e peperoncino. Un vero e proprio must have. L’acqua di cocco, insieme a una punta di peperoncino e alla polpa di mezza papaya aiuta ad accelerare il metabolismo, contrasta il gonfiore addominale, aiuta a depurare l’organismo. Il peperoncino aggiunto alla bevanda permette anche di calmare l’appetito, inoltre essendo un alimento di tipo termogenico aiuta a bruciare più facilmente le calorie e i depositi adiposi.
Conclusione
In conclusione, è consigliato introdurre almeno due litri di liquidi al giorno per aiutare l’organismo ad essere più efficiente, per depurarlo e contrastare la ritenzione idrica.
Anche se la bevanda per eccellenza e quella da consumare di più rimane sempre l’acqua, bisogna considerare comunque che si possono assumere parte dei liquidi anche attraverso: tisane, tè e frullati.
Una raccomandazione: i frullati con frutta o verdure devono essere sostitutivi di uno spuntino. Mentre tè e tisane possono essere bevute anche più volte al giorno ad esempio a colazione, durante uno spuntino, oppure se rilassanti anche la sera prima di andare a dormire.