
Come riattivare il metabolismo bloccato? Una delle domande che ci si pone più spesso quando non si riesce a perdere peso è proprio come accelerare il metabolismo o meglio come riattivarlo quando questo sembra essersi bloccato.
Ma il metabolismo si può bloccare? Il metabolismo non si blocca realmente eppure esistono alcune buone pratiche che possono indurlo a lavorare meglio ma spieghiamo nel migliore dei modi come funziona.
Come riattivare il metabolismo bloccato per dimagrire?
Ma se il metabolismo non si blocca come si può riattivare? Facciamo un po’ di chiarezza per capire meglio come funziona il nostro organismo.
Il metabolismo non si può bloccare perché questo termine serve ad indicare tutti quei processi biochimici ed energetici che avvengono nell’organismo. Queste reazioni hanno lo scopo di dover estrarre ed elaborare l’energia contenuta all’interno degli alimenti, per poi destinarla a soddisfare le richieste energetiche e strutturali delle nostre cellule.
Un meccanismo di regolazione provvede ad equilibrare ogni reazione metabolica in base alla disponibilità dei nutrienti e richieste cellulari.
Questo vuol dire che se il metabolismo si blocca di conseguenza anche il nostro corpo e tutti i suoi organi si bloccano e smettono di funzionare. Ecco perché non si può bloccare.
Il nostro metabolismo basale funzionerà sempre. Ma si potrebbe compromettere la velocità con la quale il corpo brucia le calorie per riuscire a soddisfare al meglio i bisogni vitali. Dunque, se si vuole riattivare il metabolismo per accelerarlo si devono aumentare i bisogni vitali del corpo, aumentando il dispendio energetico.
Il dispendio energetico viene influenzato da tre fattori principali quali, metabolismo basale, termogenesi indotta da attività fisica e da dieta. Ed è su queste componenti che bisogna concentrarsi se ci si vuol sentire meglio e si desidera far accelerare il metabolismo.
Come si stimola il metabolismo?
Dunque, non è esattamente corretto chiedersi come riattivare un metabolismo bloccato a 40 anni, oppure a seguito di diete sbagliate o dopo una vita a lungo molto sedentaria.
Il metabolismo basale prevede un minimo dispendio energetico necessario a mantenere le funzioni di vita e lo stato di veglia. Questo comporta tra il 60 e il 75% del dispendio energetico.
Ora, come accelerare il metabolismo con attività “extra”, rispetto a quelle che rientrano nel cosiddetto “basale”?
Incremento della massa magra
L’incremento della massa magra è una delle soluzioni migliori per riuscire a perdere peso e soprattutto per riuscire a bruciare più velocemente le calorie.
Per aumentare la massa magra è necessario seguire il giusto allenamento, in quanto più questa aumenterà, maggiori saranno le calorie che si riescono a consumare nel corso della giornata. Questo avviene indipendentemente dall’età, dal livello di attività fisica e anche dalla funzionalità della tiroide.
Il muscolo è un tessuto vivo che continua a rinnovarsi e con delle richieste metaboliche nettamente superiori rispetto al proprio tessuto adiposo.
Un tono muscolare migliore, non solo aiuta a migliorare il metabolismo ma permette di bruciare un maggior numero di calorie mentre si pratica attività fisica. Mentre si fa sport il metabolismo aumenta in modo notevole e permane anche per diverse ore dalla fine dell’allenamento, fino a 12 ore dopo un’attività intensa.
Per riuscire ad aumentare il metabolismo si consiglia dunque, di seguire un’attività che aiuti ad aumentare la massa muscolare e preveda un lavoro ad alta intensità che sia seguito anche da un’attività aerobica.
Con gli esercizi per i muscoli si aumenta il metabolismo grazie ad una secrezione aumentata degli ormoni anabolici dopo il conseguente accumulo di massa muscolare.
Con una buona attività di resistenza si accelera notevolmente il metabolismo durante l’esercizio, mantenendo il livello elevato anche dalle quattro fino alle otto ore.
Fare allenamento in modo costante e corretto
Per riattivare il metabolismo e fare allenamento in modo corretto e costante bisogna fare almeno due o tre allenamenti ogni settimana che non devono avere una durata inferiore ai 40 minuti.
Durante l’allenamento si devono alternare le attività aerobiche con gli esercizi per la tonificazione, seduta dopo seduta, all’interno della sessione di allenamento, in questo caso, bisogna iniziare con esercizi di potenziamento e completare la seduta con un lavoro aerobico.
Il programma di allenamento dev’essere modificato in base al programma, in modo da poter favorire degli adattamenti metabolici che sono necessari per poter affrontare un nuovo stress e di conseguenza mantenere alto il metabolismo.
Seguire il giusto regime alimentare
Non si può accelerare il metabolismo o riattivarlo quando si è “bloccato” senza seguire il corretto regime alimentare. Solo con un buon regime alimentare è possibile davvero riattivare il metabolismo e indurre il dimagrimento o comunque aiutarti a bruciare velocemente le calorie.
Ma cosa vuol dire seguire il giusto regime alimentare? Basta mangiare meno? Basta solo 1000 calorie al giorno? Oppure bisogna seguire un regime di 1500 calorie giornaliere?
Nessuna di queste cose, seguire un buon regime alimentare vuol dire mangiare in modo sano, seguendo un percorso che sia consono al proprio stile di vita, alle proprie necessità ed ai sali minerali, vitamine, e macronutrienti di cui si ha bisogno realmente.
Quindi se vuoi davvero riattivare il tuo metabolismo perché pensi che sia bloccato non devi far altro che affidarti ad un programma professionale preparato da esperti, ed evitare assolutamente il fai da te, altrimenti corri il rischio di non trovare il giusto equilibrio.
Ricordati di idratare il corpo
Infine, bisogna ricordarsi di idratare sempre il proprio corpo al meglio. L’idratazione del corpo è essenziale per un buon funzionamento degli organi e anche per supportare la giusta alimentazione.
Quindi non dimenticarti di bere almeno un litro e mezzo di acqua e se puoi aggiungi anche bevande come tisane, tè verde, che contengono molti antiossidanti e ti aiutano a stare meglio oltre che a mantenerti più idratato.
In conclusione, l’unico modo per avere un metabolismo attivo e ben funzionante è condurre uno stile di vita sano. Un buon stile di vita richiede attenzione all’alimentazione e all’esercizio fisico. Grazie a questi due semplici elementi si sta meglio ed è anche possibile perdere peso in modo graduale e salutare.