come ingrossare i bicipiti

Come far crescere i bicipiti? Una delle zone del corpo che più interessano spesso coloro che vogliono avere un bel fisico “palestrato” è rappresentata dai bicipiti. Ecco perché mi viene spesso chiesto dai miei clienti: come sviluppare i bicipiti? Come ingrossare bicipiti nel migliore dei modi?

Ci si chiede come ingrossare i bicipiti in quanto delle braccia che si presentano muscolose e toniche riescono a definire al meglio tutto il corpo un aspetto atletico. Infatti, l’allenamento anche se mirato dovrebbe andare a definire ogni zona del corpo per avere un fisico omogeneo ed armonico che sia in linea con il proprio desiderio estetico.

Ma adesso vediamo nel dettaglio in questa guida come fare i giusti esercizi per aumentare i bicipiti!

Come ingrossare i bicipiti: consigli utili

Come far ingrossare i bicipiti al meglio? La crescita della sezione traversa dei bicipiti non differisce da quella di ogni altro tipo di muscolo.

Per riuscire ad aumentare la crescita dei bicipiti è necessario seguire passo dopo passo un iter specifico di allenamento che dev’essere organizzato al meglio e in modo professionale.

Il primo passo è scegliere proprio un allenamento specifico che stimoli la forza con la giusta intensità in modo tale da riuscire a creare una buona tensione della zona muscolare che si vuole far crescere.

Si deve organizzare in modo puntuale l’allenamento che però dev’essere variato, stimolando in questo modo la giusta crescita del muscolo e mantenendo un carico che sia idoneo ed al contempo modifichi nel corso del tempo parametri quali, volume, intensità, densità, TUT, ripetizioni, recupero delle sedute e così via.

La crescita del muscolo richiede anche un’alimentazione equilibrata che deve presentare tutti i macronutrienti e micronutrienti che sono essenziali per l’aumento del volume dei bicipiti e non solo.

Per riuscire ad ottenere un aumento volumetrico, inoltre, bisogna sfruttare al meglio il pompaggio muscolare che permette di far aumentare l’afflusso di sangue nella zona di proprio interesse.

Come funziona il pump muscolare?

Come funziona il pump muscolare? Se vuoi ingrandire la zona dei bicipiti il pompaggio muscolare permette di aumentare l’afflusso di sangue nei distretti di proprio interesse. In questo caso aumentando l’afflusso del sangue e lo sforzo, i muscoli si riempiono di sangue ed aumentano di volume.

Il pump muscolare offre un effetto che dura poco ed è molto più elevato se si stimola una zona specifica e si lavora poi a cedimento attraverso dei movimenti eccentrici e isometrici.

Il processo può essere ottimizzato dall’azione della vasodilatazione dell’insulina, previo un carico adeguato di carboidrati con un analogo effetto di ossido nitrico, che è un sottoprodotto dell’arginina.

Come fare esercizi per ingrandire i bicipiti

Come ti ho illustrato se vuoi ingrandire i bicipiti e ottenere un effetto duraturo nel lungo periodo è necessario fare degli esercizi attenti, mirati verso questa zona, che però devono essere compensati da un allenamento volto al benessere del resto del corpo. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i migliori esercizi per riuscire a ingrandire i bicipiti.

Esercizi con i manubri

Uno degli esercizi base per aumentare il volume dei bicipiti sono quelli con i manubri. Ponendovi in posizione eretta impugnando il manubrio con le mani è possibile svolgere diversi esercizi pensati per aumentare il volume dei bicipiti.

L’allenamento con i manubri è abbastanza semplice da seguire, quelli più basici che puoi eseguire prevedono:

  • Porti in posizione eretta mentre si impugnano i manubri con entrambe le mani e con i palmi che devono essere posti verso l’esterno.
  • Senza muovere le braccia bisogna poi portare i manubri verso le spalle. Quando si sollevano si possono coinvolgere i bicipiti facendoli lavorare al meglio.
  • Lentamente è possibile tornare con le mani nella posizione di partenza attraverso un movimento lento e controllato. L’esercizio con manubrio è il primo allenamento con i pesi che si fanno per ingrossare i bicipiti.

Esercizi con i manubri alternati

Un altro esercizio è quello che si svolge sempre con i manubri ma in modo alternato. L’esercizio per il bicipite prevede l’uso dei manubri che garantiscono sia un aumento della forza sia del volume delle braccia.

Quando si fa un esercizio alternato per i bicipiti bisogna tenere i gomiti stretti vicino alla zona del tronco e poi leggermente indietro. Si deve in questo modo mantenere la tensione del muscolo per svolgere un movimento completo.

Durante gli allenamenti con manubri alternati non bisogna né raddrizzare il braccio né sollevare il peso con la spalla. Per ottenere una tensione maggiore si può anche andare a fare l’esercizio sulla panca con la spalliera leggermente inclinata.

Esercizio Curl con i cavi, bilanciere o sulla panca

Gli esercizi curl con i cavi, il bilanciere oppure sulla panca sono ottimali per riuscire a fare allenamento mirato e aumentare il volume dei bicipiti.

Il curl con i cavi è un esercizio ottimale che permette di porre resistenza su varie zone del braccio e aiuta anche l’allungamento del muscolo, mantenendo una resistenza che sia costante per tutto il movimento svolto con le braccia.

Curl con bilanciere: usare il bilanciare permette di concentrarsi nuovamente su varie aree del muscolo. Mantenere il movimento lento per tutta la sessione di allenamento.

Il Curl alla panca Scott permette di isolare i bicipiti e agevola movimenti lenti che aiutano ad aumentare il volume della zona del muscolo.

Questi sono solo alcuni degli esercizi che si possono svolgere per sviluppare i bicipiti. Infatti, si possono usare diversi strumenti questi sono: manubri, barra EZ, Macchina con cavo, bicipiti alla macchina curl.

Consigli per bicipiti definiti e voluminosi

I bicipiti definiti e voluminosi si ottengono con un allenamento attento e soprattutto seguito da un professionista che possa fornirti un supporto nel raggiungere i risultati in tempi brevi. I bicipiti possono diventare voluminosi e definiti se si seguono alcuni consigli:

  • Varietà negli esercizi da compiere nel corso del tempo
  • Uso di manubri, cavi e bilancieri per aumentare il volume dei bicipiti
  • Esercizi con il giusto isolamento per riuscire a fare un allenamento mirato
  • Movimenti controllati e con la giusta intensità
  • Seguire la giusta esecuzione e individuare la linea di movimento

Seguendo questi consigli è possibile ottenere risultati ottimali che saranno duraturi nel corso del tempo.

Dottor Maurizio Caggiano

Scopri come migliorare il tuo corpo con il giusto allenamento! Scopri il Pacchetto Allenamento Novigea!

Articoli simili