fare la spesa online novigea

Fare la spesa online sta diventando sempre più una soluzione adottata per riuscire ad evitare le lunghe code al supermercato oppure il doversi recare in più negozi per completare gli acquisti sprecando tempo e anche energia o peggio benzina se utilizzi l’automobile.

Scegliere di ordinare la spesa a domicilio attraverso le app di supermercato online può essere una buona idea per ridurre il tempo dedicata a quest’attività e migliorare anche i propri acquisti e di conseguenza le proprie abitudini alimentari.

Ma come fare la spesa online in modo sano e consapevole? La spesa con consegna a domicilio può essere una soluzione innovativa ma bisogna sfruttare questo strumento in modo attento se non si vuole rischiare di fare compere non in linea con i propri obiettivi di benessere e giusta nutrizione.

I cambiamenti delle abitudini di spesa: cresce la richiesta a domicilio

Prima di vedere come fare la spesa online in modo corretto è necessario sottolineare come siano cambiate le abitudini di spesa degli italiani.

Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, principalmente, le catene della GDO sono state tra quelle che hanno visto un incremento del lavoro non solo all’interno dei loro punti vendita ma principalmente una crescita delle vendite online.

Infatti, secondo quanto riportato da Nielsen se rapportati ai consumi nelle GDO nel 2019 le vendite sono aumentate del 30,4% per i supermercati e del 22,5% per i Discount. Per quanto riguarda invece la tendenza a fare la spesa online il trend di crescita che si denota è pari al 162,1% nonostante i tempi d’attesa e spesso la mancanza d’accesso alla totalità dei prodotti online.

Ma si può fare la spesa online in modo sano e corretto? Certo che è possibile! Scopriamo insieme come.

Spesa a domicilio: come farla in modo sano e intelligente

Fare la spesa in modo intelligente è possibile anche quando si sceglie di avvalersi di applicazioni dedicate per fare compere nei supermercati direttamente online.

Imparare a fare la spesa in modo sano e corretto anche online è possibile attraverso una buona organizzazione, dedicando il giusto tempo a questa attività e facendo molta attenzione a ciò che si acquista e ai prodotti che si richiedono.

Fare una lista della spesa corretta

Per riuscire a fare la spesa online, come succede quando ti rechi di persona al supermercato, devi essere attento e studiare una lista che ti permetta di non fuoriuscire dai binari e scegliere in modo errato prodotti e quantità da acquistare.

La lista dev’essere realizzata in modo accurato suddividendo anche i vari alimenti in base a ciò che devi assumere all’interno di un’alimentazione sana.

Ad esempio, se stai seguendo un’alimentazione che richiede il giusto equilibrio tra carboidrati, proteine, fibre alimentari, verdure e frutta, dovrai creare delle tabelle.

Nella prima tabella segnerai i prodotti a base principalmente di carboidrati come: pasta, cereali, pane, fette biscottate ecc…Nella seconda le proteine quali: latte, pesce, carne, uova, legumi.

Nella terza tabella segnerai frutta e verdura. Infine, potrai segnarti tutti i prodotti che non rientrano in queste specifiche categorie alimentari e le bevande come caffè, tisane o tè.

Scegli bene quanto e cosa mangiare

Il secondo passo per una spesa online svolta in modo corretto è scegliere: cosa mangiare e le quantità. Fai un menù settimanale nel quale descrivi i piatti che vuoi preparare a colazione, pranzo e cena. Una volta creato il tuo menù saprai in modo attento quali sono le quantità di prodotto da acquistare.

Ad esempio, se sei una persona sola e hai nella tua dieta il pollo due volte in una settimana, acquisterai un totale di 300 g di pollo non di più. In questo modo limiti gli sprechi e riesci anche a risparmiare facendo la spesa online. Con un menù settimanale riesci ad acquisire più consapevolezza sul tuo percorso alimentare.

Inoltre, ti consiglio di fare una cosa: controlla il tuo menù, guarda la lista della spesa e verifica in modo attento quali sono gli alimenti che hai inserito. Ci sono prodotti confezionati, industriali o eccessivamente lavorati e ricchi di ingredienti? Eliminali e prova a sostituirli con prodotti più sani, freschi e senza lavorazioni eccessive o liste di ingredienti troppo lunghe.

Fatti portare alimenti freschi

Uno dei vantaggi di fare la spesa direttamente online è non doversi recare ogni giorno personalmente al supermercato. Grazie a questa soluzione puoi alimentarti meglio, in quanto puoi scegliere di farti portare a domicilio sempre alimenti freschi, anche ogni due giorni, senza doverti ridurre a congelare oppure a comprare prodotti ricchi di conservanti perché non hai tempo di fare la spesa. Dunque, scegli applicazioni che ti offrono la possibilità di acquistare facilmente prodotti freschi come: verdure, carni, pesce e frutta.

Fai acquisti di qualità e limita gli sprechi

Quando fai la spesa online hai più tempo per ragionare su cosa stai acquistando e scegliere i prodotti con maggiore cura e attenzione. Ti consiglio di aprire le app che ti permettono di fare la spesa online e iniziare a cercare tutti i prodotti che hai inserito sulla tua lista della spesa. Dopo che avrai inserito i vari prodotti, seguendo le tabelle che hai creato inizialmente, effettua un check per verificare di aver scelto il più possibile alimenti freschi e senza conservanti.

Leggere la lista degli ingredienti e le etichette dei prodotti (oggi puoi trovare le informazioni su ogni prodotto commerciale direttamente online) sarai in grado di distinguere quelli che sono realmente sani e quelli che invece presentano troppi componenti, magari anche dannosi.

Per ridurre gli sprechi, fai attenzione a specificare nella lista della spesa che invii online via app, le quantità di ogni prodotto. Grazie alla spesa a domicilio non avrai problemi a richiedere e ottenere solo le quantità di cui hai veramente bisogno senza esagerare con gli acquisti, seguendo attentamente la dieta o il tuo piano alimentare.

Dottor Maurizio Caggiano

Fai la spesa in modo sano e consapevole con Novigea! Clicca e Scopri il servizio dedicato a te!

Articoli simili