come combattere la cellulite

Come combattere la cellulite? La cellulite è un problema molto diffuso che, sebbene affligga principalmente le donne, può interessare anche gli uomini. Infatti, anche se viene considerato più spesso come un inestetismo, la cellulite è una vera e propria patologia che è causata da un alterato metabolismo del tessuto sottocutaneo.

Questo malfunzionamento fa si che le cellule adipose che si trovano al di sotto del derma aumentino di dimensioni, mentre viene incrementata anche la ritenzione idrica negli spazi intercellulari con il risultato di ritrovarsi gambe e glutei, ma non solo, appesantiti dai famosi cuscinetti e la pelle a buccia d’arancia.

Anche se si tratta di un problema piuttosto difficile da debellare, è possibile seguire alcune indicazioni per combattere la cellulite. 

Come contrastare la cellulite con l’alimentazione

Seguire un’alimentazione bilanciata, ricca di frutta e verdura e idratarsi correttamente bevendo il giusto quantitativo di acqua ogni giorno, è il primo passo per chi vuole sapere come combattere la cellulite. Infatti, sono spesso cattive abitudini, come pasti poco salutari e bere poca acqua a causare questo spiacevole problema.

Se si desidera prevenire la comparsa di cellulite, ma anche vederla pian piano sparire da cosce e glutei, che sono i posti più colpiti da questo inestetismo, è bene quindi seguire alcuni semplici accorgimenti a tavola e preferire alcuni cibi piuttosto che altri.

Va sicuramente limitato il consumo di alimenti ricchi di zuccheri e grassi, che contribuiscono a far aumentare i depositi di grasso, ma anche del sale che, invece, tende a trattenere liquidi.

Per contrastare la tendenza ad accumulare grasso e acqua di ristagno nei tessuti, meglio mettere in tavola dei cibi in cui sono presenti fibre, utili per questo scopo, ma anche per la regolarità intestinale.

Al posto della pasta, meglio preferire la versione integrale o altri cereali, naturalmente ricchi di fibre, ma anche molte verdure e frutta.

Poiché un metodo efficace per contrastare la ritenzione idrica è avere il giusto livello d’idratazione, non basta solo bere circa 2 litri d’acqua al giorno, ma anche portare in tavola alimenti ricchi di acqua dalle proprietà depurative, come verdure fresche, tra cui vanno privilegiati carciofi, cetrioli, porri, asparagi e finocchi.

In questo modo, il corpo riuscirà a eliminare più facilmente le tossine accumulate e il gonfiore dovuto alla ritenzione idrica svanirà.

Per chi, invece, fa fatica a bere il giusto quantitativo di acqua, si può sostituirla in parte con tisane a base di erbe naturali, ovviamente da bere rigorosamente senza zucchero. Scegliendo erbe specifiche, come la Centella, lo Zenzero, Betulla, Erica, Pilosella, Verga d’oro, Ortica, Tarassaco, Gramigna o Equiseto si potrà combattere in modo mirato la cellulite.

Come combattere la cellulite con metodi naturali

Quando si tratta di combattere la cellulite, la natura ci viene in soccorso grazie ad alcuni rimedi naturali che sono davvero efficaci.

Come accennato in precedenza, bere tisane a base di erbe naturali specifiche per contrastare ritenzione idrica e accumuli adiposi è sicuramente un’ottima soluzione.

Se, invece, magari si è nel periodo estivo o non si preferisce bere le tisane, un’alternativa per combattere la cellulite in modo naturale è assumere la tintura madre. Si tratta di un estratto naturale a base di erbe e piante officinali che viene ottenuto dalla macerazione della pianta in acqua e alcol. Basta prenderne qualche goccia in un po’ d’acqua un paio di volte al giorno.

Così come acquistare creme da applicare localmente a base di queste erbe, arricchite magari con l’alga Fucus, ricca di minerali che favorisce l’eliminazione delle cellule adipose e il drenaggio dei liquidi in eccesso.

Anche le creme con la caffeina, un potente stimolante del metabolismo cellulare, possono essere indicate per combattere la cellulite e migliorare la microcircolazione e l’elasticità cutanea.

A casa, poi, si può preparare uno scrub molto efficace per combattere la cellulite a base di sale, olio vegetale e olio essenziale di limone: basta massaggiare delicatamente per stimolare la circolazione e smuovere il grasso localizzato.

Quando si parla di metodi naturali per contrastare la cellulite è bene sapere che, pur essendo appunto completamente di derivazione vegetale, è sempre meglio informarsi presso il proprio medico curante perché alcune erbe potrebbero avere effetti collaterali o interferire con l’assunzione di eventuali farmaci.

I massaggi sono molto efficaci per combattere la cellulite e contrastare la ritenzione idrica. Bisogna affidarsi a personale esperto e specializzato e sottoporsi alle sedute con costanza per ottenere i risultati sperati.

Un’alternativa pratica, anche se non efficace come il massaggio di un professionista, che si può fare anche a casa, è un micro-massaggio con la coppetta anti-cellulite.

Questa beauty tool in silicone dalla forma sferica, che deriva dalle coppette utilizzate dalla medicina tradizionale cinese Bastano pochi minuti per fare un massaggio anticellulite a casa, ma anche in questo caso per ottenere risultati è importante la costanza.

Consigli pratici su come combattere la cellulite

Un’alimentazione corretta va abbinata anche a uno stile di vita sano e attivo che preveda attività fisica svolta con costanza. Infatti, camminare a passo veloce, facendo attenzione al corretto appoggio del piede, così da stimolare la circolazione degli arti inferiori, è un’ottima soluzione per mantenersi in forma e avere gambe leggere e libere dalla cellulite, e dal grasso sottocutaneo eccessivo.

Ci sono anche altre attività tra cui scegliere, come il pilates oppure lo yoga, o anche quelle svolte in acqua, come il nuoto, acquagym e acquabike, che sono perfette per risolvere questo problema.

Inoltre, basta prestare attenzione anche ad alcune abitudini: ad esempio, vanno evitati indumenti troppo stretti che tendono a ostacolare la circolazione linfatica, soprattutto degli arti inferiori, stare seduti per molto tempo, soprattutto con le gambe accavallate. Meglio anche non indossare tacchi se non quando è davvero necessario.

Per ridurre il gonfiore alle gambe e migliorare la circolazione, la sera bisognerebbe trascorrere qualche minuto con le gambe alzate. Si tratta di un’abitudine che richiede poco tempo, ma che regala gambe sgonfie e più snelle.

Dott. Maurizio Caggiano

Scopri le cause dei tuoi inestetismi

Articoli simili