
Quali sono i cibi che danno energia? Probabilmente se sei alla ricerca dei migliori alimenti che danno energia è perché avverti una stanchezza fisica e mentale e vuoi superare questo momento con una giusta alimentazione.
Capita a tutti prima o poi di avere un periodo nel quale ci si sente più stanchi e meno energici. I motivi possono essere diversi da un forte stress, ad esempio lavorativo o durante gli studi, alla cattiva alimentazione.
Infatti, ci sono diversi alimenti che danno energia immediata, ma bisogna considerare anche come sia fondamentale aiutare l’organismo con la giusta dieta. In quanto, si deve sia soddisfare il fabbisogno energetico e calorico giornaliero sia assumere i micronutrienti che possono essere coinvolti nel metabolismo energetico.
Alimenti che danno forza: l’importanza di una giusta nutrizione
Una delle migliori soluzioni per riuscire a contrastare e prevenire la stanchezza fisica e mentale è quella di assicurarsi un’alimentazione equilibrata. Mangiare poco ma in modo disordinato oppure esagerare con l’assunzione di alcuni alimenti rispetto ad altri, può portare ad avvertire un senso di stanchezza cronico nel corso del tempo.
Se vuoi renderti conto di come mangi e se assumi tutti i nutrienti necessari, una soluzione è quella di utilizzare il diario alimentare, che può aiutarti a prendere consapevolezza della tua alimentazione e rintracciare quelle mancanze in termini di macro e micro nutrienti che portano ad aumentare e alimentare il senso di stanchezza.
Per contrastare la stanchezza bisognerebbe, dunque, avere un’alimentazione equilibrata che comprenda tutte le categorie di alimenti quali: frutta, verdura, patate, cereali, latticini, cibi ricchi di proteine vegetali e animali, fibre alimentari, grassi saturi come quelli che contengono Omega 3 e Omega 6. Inoltre, è necessario assumere vitamine e sali minerali in grado di soddisfare al meglio i bisogni energetici dell’organismo.
Molto importante anche la ripartizione dei pasti. Bisognerebbe evitare cali di energia con un digiuno troppo prolungato e favorire invece pasti più equilibrati e ben organizzati durante la giornata, con rilevante attenzione a una buona colazione.
Assodata l’importanza di una buona alimentazione, vediamo insieme 8 alimenti che ti permettono di avere più energia.
8 cibi che danno energia da integrare nella tua dieta
Se soffri di stanchezza mentale o fisica, puoi integrare all’interno del tuo piano alimentare alcuni alimenti che ti offrono la possibilità di migliorare il tuo stato di benessere e la tua energia. Ecco quali sono i principali.
1. Ginseng
Il ginseng è una radice conosciuta per le sue proprietà energizzanti. Una soluzione per integrare questa radice preziosa nella tua alimentazione sono le tisane al ginseng o il caffè ginseng (scegliendo però prodotti senza zucchero). Oltre a migliorare lo stato di energia, questa radice offre anche delle ottime proprietà digestive che migliorano il lavoro dell’intestino.
2. Miele
A differenza dello zucchero bianco raffinato, una buona alternativa dolce: il miele, può essere integrato all’interno della dieta soprattutto se si pratica molto sport o si soffre di ipoglicemia. Il miele è un’alternativa sia allo zucchero all’interno delle bevande sia nei dolci. Si può anche mangiare un cucchiaino di miele al mattino o spalmarlo su del pane integrale a colazione. L’importante è fare attenzione a non esagerare. Anche se il miele è un cibo che da energia, bisogna essere moderati nel suo consumo, dato il contenuto comunque di fruttosio e zuccheri.
3. Carboidrati a lento rilascio: farine integrali
I carboidrati se consumati in eccesso, effettivamente possono comportare sonnolenza. Scegliere però carboidrati a lento rilascio però porta invece a consumare un importante cibo energizzante. Le germe di grano, contenute principalmente all’interno di alimenti integrali sono una preziosa risorsa di vitamine come quelle del gruppo D, E, B, di acido folico e di Sali minerali. Consumare, dunque, carboidrati come pasta o pane prodotti da farine integrali, con le giuste porzioni giornaliere offre la possibilità di migliorare l’apporto di energia al proprio organismo.
4. Frutta Secca
Anche se ricca di calorie la frutta secca non dovrebbe mai mancare in una dieta equilibrata, soprattutto se si ha bisogno di maggiore energia. La porzione complessiva durante il giorno dovrebbe essere di massimo 40 g di frutta secca. Tra le migliori da consumare giornalmente a colazione oppure durante uno spuntino ci sono: noci, mandorle, arachidi, nocciole, pistacchi, pinoli. Tutti questi prodotti permettono di supportare i livelli di energia grazie alla ricchezza di grassi saturi, vitamine e Sali minerali in essi contenuti.
5. Banane
La frutta in genere non dovrebbe mai mancare all’interno di un’alimentazione sana ed equilibrata. Tra i frutti che però possono aiutarti a reintegrare forza ed energia ci sono sicuramente le banane. Spesso, la carenza di magnesio e potassio porta a sentirsi più stanchi sia fisicamente sia mentalmente. Per questo motivo, in caso di stanchezza si consiglia di consumare le banane. Un alimento ricco di magnesio e potassio e perfetto per integrare le energie.
6. Uova
Le uova possono essere importanti all’interno di una dieta equilibrata, in quanto, specie durante i cambi di stagione o i periodi di stress eccessivo, possono dare un supporto contro la stanchezza. Tra gli alimenti migliori dal punto di vista nutrizionale per migliorare l’energia e vitalità dunque ci sono sicuramente le uova. Le uova sono ricche di vitamina B e aiutano nella trasformazione del cibo in energia. Naturalmente bisogna consumarle con moderazione e integrarle all’interno della dieta in modo equilibrato. Più che la sera, si consiglia il consumo di uova a colazione.
7. Cacao Amaro
Un alimento senza caffeina che può darti una sferzata di energia è il cacao amaro. Il cacao è una sostanza che contiene la teobromina, questa migliora sia la resistenza alla fatica sia il proprio livello di energia. Per integrare il cacao amaro nella tua dieta puoi scegliere di: consumarlo a colazione miscelato con latte vegetale o vaccino. Oppure puoi mangiare un pezzettino di cioccolato fondente, possibilmente superiore al 75%, durante uno dei tuoi spuntini.
8. Avena
Infine, tra gli alimenti energizzanti da integrare nella dieta c’è di certo l’avena. L’avena contiene proteine e fibre e per questo è utile per riuscire a supportare il livello di energia mentale e fisica. L’avena può essere consumata a colazione, oppure durante una dieta equilibrata può essere un sostituto della pasta integrale, scegliendo ad esempio quella realizzata con farina di avena. Data la versatilità della farina di avena, la puoi utilizzare anche per la preparazione di dolci per la colazione e di biscotti.