
Stai cercando per la cellulite rimedi naturali che funzionino davvero? La cellulite è una patologia che porta alla formazione della pelle a buccia d’arancia e inestetismi della pelle che possono comportare disagio. Ma non solo, la cellulite indica che qualcosa nel sistema linfatico non sta funzionando come dovrebbe.
Infatti i fenomeni caratterizzanti della cellulite, strettamente correlati a questo inestetismo sono: ritenzione idrica, rallentamento del flusso sanguigno e linfatico, rottura delle cellule adipose, alterazione delle fibre collagene.
Tra le cause e fattori che predispongono alla formazione di questo inestetismo ci sono: genetica, alimentazione, flusso degli ormoni, stile di vita, alcune specifiche patologie.
Ma quali sono i principali rimedi contro la cellulite? Come poter sfruttare i rimedi naturali cellulite, evitando l’assunzione di farmaci o l’uso di metodi invasivi? Lo scopriamo nel dettaglio in questa guida con i migliori rimedi anticellulite.
Cellulite rimedi naturali: dall’alimentazione all’esercizio fisico
Se stai cercando per la cellulite rimedi efficaci e naturali devi iniziare a lavorare immediatamente sul tuo stile di vita, per evitare che questa problematica avanzi a stadi peggiori e inneschi un processo irreversibile. Ecco dunque i consigli sui migliori rimedi naturali per la cellulite!
1. L’importanza dell’alimentazione per combattere la cellulite
Se vuoi combattere la cellulite sicuramente devi seguire un’alimentazione corretta ed equilibrata. Uno strumento che può aiutarti per contrastare questo inestetismo cutaneo è il diario alimentare, che ti permette di comprendere: se stai mangiando in modo corretto, se stai assumendo tutti i nutrienti necessari, e soprattutto come migliorare l’alimentazione per riuscire a eliminare la cellulite.
Una dieta volta al contrasto della cellulite dovrebbe essere iposodica (ossia con un’assunzione ridotta di sale) e ipocalorica (evitando calorie vuote e inutili all’alimentazione).
Il primo passo è seguire una dieta che sia ricca di liquidi. Bisogna bere al meno un millimetro d’acqua per una caloria assunta. Questo vuol dire che si dovrebbero assumere liquidi pari almeno a 1 litro e mezzo fino ai 2 litri.
Oltre a bere di più bisogna anche optare per alimenti ricchi di sali minerali, vitamine e di acqua come: verdure e ortaggi, da consumare preferibilmente crudi.
Per contrastare l’accumulo di adipe e la formazione di cuscinetti sottocutanei tipici della cellulite, si deve puntare anche a un’alimentazione iposodica. Evitare l’eccesso di sodio aiuta a contrastare la ritenzione idrica e migliora il benessere della pelle e dell’organismo. Quindi evitare il sale in eccesso e tutti gli alimenti salati permette di stare meglio e contrastare la cellulite.
Nell’alimentazione si deve dare attenzione anche agli alimenti ricchi di magnesio e potassio. In quanto questi sali minerali sono preziosi e servono a contrastare la cellulite.
Nello specifico, il potassio è uno dei principali cationi intracellulari e permette di contrastare al contempo la forza del sodio extracellulare. L’equilibrio tra i due favorisce la corretta ripartizione dei liquidi all’interno delle cellule.
Gli alimenti che contengono magnesio invece sono un microelemento con un effetto alcalinizzante, questo vuol dire che contribuisce al mantenimento corretto dell’equilibrio acido base. Gli alimenti ricchi di magnesio sono: porzione fibrosa di cereali, cacao, semi oleosi, carciofi, lenticchie.
Infine, bisogna favorire l’assunzione di antiossidanti vitaminici, polifenolici e salini. Questi contribuiscono a ostacolare la cellulite e hanno un’azione benefica sui vasi sanguigni.
2. Piante e tisane naturali
Tra i rimedi naturali contro la cellulite non possono mancare le tisane a base di piante in grado di contrastare questa problematica e di migliorare lo stato dell’epidermide ed evitare che lo stadio dell’inestetismo peggiori nel corso del tempo.
Le piante che si possono utilizzare per la preparazione di tisane naturali sono:
- Vite rossa: le foglie di questa pianta possono essere utilizzate per preparare un infuso oppure per una tisana. La vite rossa è consigliata in quanto contiene antociani e flavonoidi che sono preziosi per la salute e per lo stato di benessere dell’organismo, oltre che per combattere la cellulite.
- Centella Asiatica: le foglie che sono ideali per la preparazione di una tisana contengono madecassicoside e asiaticoside, acido madecassico, acido asiatico, oli essenziali, quercitina, tutti elementi che possono essere considerati un rimedio contro la cellulite.
Oltre alle piante già citate, ci sono anche altre tisane o bevande che possono essere preparate con ingredienti quali:
- Carciofo
- Finocchio
- Cicoria
- Ananas
- Meliloto
- Pungitopo
- Ippocastano
Unire tisane e infusi alla propria dieta può aiutare insieme agli altri rimedi naturali a combattere gli inestetismi della cellulite.
3. Massaggi
Oltre a una corretta alimentazione e l’assunzione di tisane, una soluzione che si può adottare per contrastare la cellulite sono i massaggi.
Infatti, non basta purtroppo avere una buona alimentazione, ma bisogna anche optare per soluzioni che agiscano direttamente sullo stato cutaneo dell’epidermide.
I massaggi possono essere una soluzione, se vengono eseguiti da parte di esperti del settore, in grado di agire direttamente sulle zone che presentano maggiormente questo inestetismo.
Tra i massaggi consigliati ci sono:
- Il massaggio linfodrenante: questo è impiegato per riuscire a ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica.
- Il massaggio Tui Na: pensato per alleviare i disturbi a carico del sistema circolatorio e linfatico
- Il massaggio svedese: studiato, invece, per riuscire a favorire la circolazione del sangue e quella linfatica.
I massaggi devono essere eseguiti esclusivamente da professionisti. Non è possibile ottenere altrimenti il giovamento che possono portare.
4. Allenamento personalizzato
Spesso può capitare che nonostante si vada a camminare, si faccia sport o moto, non si riesca a contrastare efficacemente questo inestetismo e a volte non si riesce nemmeno a dimagrire in modo ottimale.
Per questo motivo, la soluzione migliore per contrastare la cellulite e sfruttare questo rimedio naturale a proprio vantaggio è l’allenamento personalizzato.
Un personal trainer che operi online o vicino a voi, vi permette di concentrarvi al meglio sulla tipologia di allenamento idonea e di ottenere risultati migliori in tempi relativamente più brevi della semplice palestra.
5. Uno stile di vita sano
Infine, se si vuole davvero che i rimedi naturali anticellulite diano i loro frutti bisogna avere uno stile di vita sano e alcuni comportamenti che favoriscano il buon funzionamento del sistema linfatico e il benessere dell’organismo. Tra questi troviamo:
- Evitare una vita eccessivamente sedentaria
- Evitare o smettere di fumare
- Non assumere alcool
- Non indossare vestiti troppo stretti che limitano la circolazione
- Assumere troppa caffeina (la caffeina aiuta a eliminare la cellulite ma non bisogna abusarne)
Ora che conosci i principali rimedi naturali contro la cellulite, non ti resta che iniziare a seguire questi consigli per contrastarla efficacemente!