
La boxe fa dimagrire? Quando si parla di boxe si pensa semplicemente ad un ring e a due persone che utilizzano i guantoni per colpirsi.
In realtà, l’allenamento previsto dal pugilato fa dimagrire se si comprende il funzionamento e in che modo gli esercizi previsti da questo sport permettono di rassodare la muscolatura ed ottenere la giusta tonicità.
Dimagrire con la boxe è possibile, dunque, solo se si imposta e ci si affida ad un trainer che conosce come sfruttare questi esercizi al meglio unendo divertimento ed efficacia creando per te un allenamento personalizzato. Ma come è possibile che la boxe faccia dimagrire? Quante calorie si bruciano e come funziona l’allenamento? Lo scopriamo in questa guida dedicata.
La boxe fa dimagrire se ci si allena con costanza
È possibile perdere peso e dimagrire con gli esercizi previsti praticando boxe o pugilato se ci si allena con costanza. Infatti, non sono sufficienti una o due lezioni per apprezzare i risultati, bisogna continuare a praticarla affinchè il corpo si modelli e si perdano eventuali chili in eccesso grazie ad un allenamento intenso.
Nel corso del 2015 è stata condotta una ricerca che ha dimostrato i risultati che si possono ottenere in termini di dimagrimento praticando boxe. La ricerca ha seguito l’allenamento di un gruppo di persone che per 12 settimane ha seguito un corso con gli allenamenti previsti dalla boxe.
Questa ricerca ha dimostrato, come, chi ha partecipato al programma di allenamento dopo tre mesi presentava una percentuale di grasso corporeo pari a -13,2%, una diminuzione della circonferenza della vita pari al -5,3%, una riduzione della massa corporea pari al -4,1% e un indice di massa corporea inferiore al 4%.
Oltre a dimagrire, con la boxe, è stato possibile osservare altri cambiamenti, ad esempio, maggior vitalità, un fisico più allenato, ed una sensazione di benessere superiore rispetto allo stato di partenza.
Il test, inoltre, è stato condotto confrontando la boxe con la camminata veloce. Il gruppo che ha seguito un percorso di allenamento basato sulla camminata veloce per 12 settimane alla fine del periodo non ha ottenuto risultati ottimali in termini di perdita del grasso corporeo o di dimagrimento rilevante.
Quante calorie si possono bruciare con la boxe?
Uno dei principali vantaggi dell’allenamento con gli esercizi previsti dalla boxe è la possibilità di bruciare molte calorie, infatti, una sessione di allenamento di massimo 60 minuti permette di perdere fino a 500 calorie.
Ma perché si bruciano tante calorie? L’allenamento di boxe permette di innescare un buon processo di dimagrimento e brucia grassi in quanto si tratta di esercizi che vengono svolti con intervalli ad alta e bassa intensità, con un ritmo costante che aiuta ad incrementare le calorie totali bruciate nel corso della sessione.
Come funziona l’allenamento con la boxe e quali muscoli si allenano?
L’allenamento di boxe fa dimagrire in quanto prevede esercizi che fanno parte della categoria HIIT. Gli esercizi previsti dalla boxe si possono eseguire da soli o in coppia, dotati di guantoni e di sacco per la boxe oppure si possono eseguire anche in versione boxercise ma senza i guantoni e il sacco.
Infatti, non sono gli accessori a fare la differenza nell’allenamento ma gli esercizi che si eseguono man mano. L’importante è che l’allenamento sia impostato da un professionista.
Ma quali muscoli si allenano con la boxe? Con la boxe è possibile bruciare un gran numero di calorie grazie all’alta intensità dell’allenamento ed al controllo del battito cardiaco. I muscoli che si allenano con la boxe sono i pettorali, i tricipiti, i deltoidi, i glutei, il muscolo grande dorsale, i bicipiti femorali e i quadricipiti.
I muscoli maggiormente coinvolti nella prima fase, sono relativi alla parte superiore del corpo, man mano che si va avanti con l’allenamento è possibile allenare al meglio anche le gambe e i glutei. Inoltre, nelle donne, la boxe aiuta ad ottenere una vita e dei fianchi più sottili, oltre ad una pancia più piatta.
I principali vantaggi dell’allenamento con la boxe
Quali sono vantaggi principali dell’allenamento di boxe? La boxe è un allenamento che aiuta a perdere peso nel corso del tempo ed è consigliato in quanto aiuta a non arrendersi dopo poche lezioni. Infatti, facendo gli esercizi previsti dalla boxe, non solo ci si allena ma ci si diverte e si avverte una scarica di adrenalina che aiuta a non abbandonare il percorso.
I vantaggi principali dell’allenamento di boxe, oltre a prevedere un buon processo di dimagrimento, determinano anche altri risvolti positivi, come:
- Una forma fisica più bella ed armonica: quando si praticano gli esercizi previsti dalla boxe, non sono coinvolti solo i muscoli della parte superiore ma anche quelli della zona inferiore. Con il giusto allenamento che prevede l’impiego di tutta la muscolatura, il fisico si modella e la silhouette diventa sempre più armoniosa. In questo modo, si ottengono delle gambe più magre e la parte superiore apparirà più tonica e tornita, anche le braccia e le spalle saranno più belle grazie allo sviluppo di una lieve muscolatura.
- Migliora la coordinazione: la boxe migliora la coordinazione ed i movimenti. Se prima si presentavano dei problemi in questo senso, con la boxe è possibile rendere le braccia e le gambe più veloci e coordinate.
- Migliora il sistema cardiaco e respiratorio: il giusto allenamento aiuta a migliorare la circolazione del sangue, rafforza il cuore e supporta anche un miglioramento del sistema respiratorio.
- Combatte lo stress: con la boxe si ottengono effetti positivi anche sull’umore. Infatti, questo allenamento permette di contrastare al meglio lo stress. L’effetto positivo è dato dal fatto che i movimenti previsti dalla boxe aiutano a sfogarsi, ad allontanare i problemi quotidiani ed aiuta a migliorare il proprio stato di benessere mentale e non solo fisico.
In conclusione, se fino ad oggi avevi pensato alla boxe come un incontro sul ring tra due contendenti che ambiscono ad un premio, adesso puoi ricrederti ed iniziare a fare allenamento scegliendo uno sport dinamico e divertente.