avocado benefici

Si vedono sempre di più nel reparto frutta e verdura dei supermercati: l’avocado, un frutto molto amato sia per il suo sapore che per la consistenza e naturalmente per i benefici che ha sulla salute. Avocado benefici per la salute: quali sono i principali? Quando e come consumare questo “superfood”? Lo scopriamo insieme in questa guida.

Cosa sono gli avocado?

Gli avocado sono frutti originari delle regioni subtropicali e tropicali che crescono principalmente in America. Questi frutti sono conosciuti anche con il nome di “palta” o “abacate”, a seconda delle regioni. Sono ovali o rotondi, con una buccia liscia o rugosa che può essere verde, marrone o nera a seconda della varietà. All’interno, hanno una polpa morbida e succosa di colore verde chiaro o scuro, che racchiude un seme grande al centro (seme che poi può essere interrato dopo averlo fatto germogliare).

Gli avocado sono molto popolari nel corso degli ultimi anni, sia come ingrediente culinario che come alimento salutare. Questo perché sono ricchi di grassi mono insaturi e di altre sostanze nutritive, come vitamine, minerali e fibre alimentari. Possono essere consumati in molti modi diversi, ad esempio come condimento per insalate e sandwich, o come guacamole.

Avocado benefici: quali sono i principali?

Gli avocado sono considerati un alimento molto nutriente e possono apportare molti benefici per la salute. Ecco alcune delle loro principali proprietà nutrizionali, che sono state dimostrate da studi scientifici:

  • Aiutano a mantenere i livelli di colesterolo nel sangue: gli avocado sono ricchi di grassi monoinsaturi, che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e aumentare quelli di colesterolo buono (HDL). Uno studio ha dimostrato che mangiare un avocado alla settimana può aumentare i livelli di colesterolo buono del 15%.
  • Sono una buona fonte di vitamina E: gli avocado contengono vitamina E, un potente antiossidante che protegge le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi. Una ricerca ha dimostrato che mangiare avocado può aumentare i livelli di vitamina E nel sangue del 30%.
  • Possono supportare una buona digestione: gli avocado sono ricchi di fibre alimentari, che possono aiutare a mantenere una buona digestione e a prevenire la stitichezza. Se si inserisce l’avocado nella propria dieta è possibile aumentare l’assunzione di fibre del 25%.
  • Possono aiutare a mantenere il cuore sano: gli avocado contengono potassio, un minerale che aiuta a mantenere il cuore sano e a regolare la pressione arteriosa. Inoltre, inserire gli avocado in una dieta equilibrata permette di aumentare l’assunzione di potassio del 25%.

Gli avocado sono anche una buona fonte di altre vitamine e minerali, come la vitamina K, il calcio, il ferro e il fosforo. Possono essere consumati in molti modi diversi anche a pranzo, cena oppure a colazione, molto apprezzati per la preparazione di un toast con un uovo.               

Quanti avocado si possono mangiare?                             

Non c’è una quantità specifica di avocado raccomandata da mangiare ogni settimana, in quanto la giusta assunzione nel corso della settimana dipende da molti fattori, come il tuo peso, la tua età e il tuo livello di attività fisica. Tuttavia, gli avocado sono ricchi di grassi e calorie, quindi è importante mangiarli con moderazione e inserirli in una dieta equilibrata.

Un avocado medio contiene circa 234 calorie e 22 grammi di grassi; quindi, dovrebbe essere consumato in modo equilibrato, cercando di non esagerare con l’assunzione di grassi (anche se insaturi e ricchi di Omega 3). Se si vogliono includere gli avocado come parte di una dieta a basso contenuto di grassi è importante tenere traccia delle quantità che si mangiano e cercare di limitare il consumo a un massimo di un avocado alla settimana.

In ogni caso, è sempre importante parlare con un professionista del benessere per determinare la quantità di avocado più appropriata per la propria dieta individuale.

L’avocado fa dimagrire?

L’avocado fa dimagrire? In realtà non è propriamente così! Infatti, questo frutto non aiuta a perdere peso. In quanto anche se si presenta povero di zuccheri ha comunque un grado calorico abbastanza elevato, dunque, bisogna assumerlo senza eccedere nelle porzioni. Gli esperti comunque consigliano di consumare l’avocado a colazione oppure durante uno spuntino, come spezza-fame, mangiandolo comunque con la giusta moderazione. L’avocado non fa dimagrire ma ha un elevato potere saziante per via del suo contenuto di fibre.

Gli avocado possono avere esclusivamente un ruolo benefico nella perdita di peso se consumati come parte di una dieta sana ed equilibrata. Gli avocado sono ricchi di grassi mono insaturi, che possono aiutare a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e migliorare invece quelli di colesterolo buono (HDL). Questi grassi sani possono anche aiutare a ridurre l’appetito e a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, il che può aiutare a evitare gli sbalzi di appetito e a prevenire il consumo eccessivo di cibo.

Gli avocado sono anche una buona fonte di fibre alimentari e possono aiutare a mantenere una buona digestione e a sentirsi sazi più a lungo. Inoltre, sono ricchi di vitamine e minerali, che possono aiutare a soddisfare i bisogni nutrizionali del corpo. Tuttavia, è importante ricordare che gli avocado sono anche ricchi di grassi e calorie, quindi è importante mangiarli con moderazione e inserirli in una dieta equilibrata. Inoltre, la perdita di peso dipende da molti fattori, come il peso, l’età, il livello di attività fisica e l’alimentazione che si segue.

In conclusione, i benefici dell’avocado sono davvero molti, ma è necessario comunque inserirlo in modo attento nella propria dieta con attenzione e moderazione e magari su consiglio del nutrizionista.

Dottor Maurizio Caggiano

Scopri il Pacchetto Alimentazione Novigea!

Articoli simili