Allenamento pesi donna: fa davvero bene? L’allenamento con i pesi per le donne è un’attività importante in ambito fitness ed è importante quando si svolge un allenamento completo che permetta di raggiungere obiettivi ottimali in termini di tonicità muscolare.

L’allenamento pesi donna ha in realtà diversi benefici e aiuta a prevenire varie patologie e aumentare la massa muscolare, supportando anche il benessere delle ossa. Tuttavia, molti sono i miti e le paure che spesso aleggiano contro questa tipologia di allenamento, specie se a farlo sono le donne.

Ma perché? Vediamo insieme in questa guida i miti comuni sull’allenamento pesi per le donne e anche sui reali benefici di questa attività.

Allenamento con i pesi per le donne: quali sono i miti comuni ormai sfatati?

Per lunghi periodi sull’allenamento pesi per le donne sono state dette tantissime cose come: le donne non dovrebbero sollevare carichi pesanti; non si deve fare allenamento con i pesi altrimenti le donne diventano troppo muscolose; l’allenamento fatto con l’ausilio dei pesi può rallentare la crescita delle donne giovani; l’allenamento con i pesi è pericoloso per le ossa.

Tutti questi sono miti, ormai sfatati da diversi studi scientifici condotti in materia, che hanno dimostrato come l’allenamento con i pesi per le donne sia benefico come per gli uomini.

Sollevare pesi non causa per forza un importante aumento della massa muscolare, a meno che non si pratichi body building. Anzi, fare pesi permette di mantenere la giusta massa muscolare e soprattutto nelle donne è stato dimostrato come allenarsi con i pesi aiuti a prevenire l’osteoporosi.

Infine, a differenza di quanto spesso affermato, questa tipologia di allenamento non fa ingrossare la muscolatura e diventare più muscolose, ma aiuta ad aumentare il metabolismo e migliorare il tono muscolare.

Come iniziare un allenamento pesi donna

Se s’inizia da poco a fare allenamento pesi è importante iniziare gradualmente seguendo un programma di allenamento adatto al livello di forma fisica. Inoltre, si consiglia di iniziare a lavorare con il supporto di un personal trainer che possa aiutarti a selezionare gli esercizi più idonei ai tuoi obiettivi e possa correggere la tua forma durante l’esecuzione degli esercizi.

Ecco alcuni consigli per iniziare:

  • Inizia con pesi leggeri e aumenta gradualmente.
  • Esegui gli esercizi lentamente mantenendo la schiena e il corpo in posizione corretta.
  • Non eseguire più di 2-3 allenamenti con i pesi a settimana all’inizio, aumentando gradualmente la frequenza man mano che migliori.
  • Incorpora esercizi di allenamento cardiovascolare nella tua routine per migliorare la salute e fare un allenamento completo.
  • Ascolta il tuo corpo e fai una pausa se senti dolore o fastidio durante o dopo l’allenamento.

Ricorda che l’allenamento con i pesi è un’attività sicura ed efficace per la salute delle donne. Con un programma di allenamento adeguato e una forma corretta, puoi godere dei molti benefici che questa attività offre.

Tutti i benefici dell’allenamento con i pesi

Fare allenamento pesi per le donne è un’ottima soluzione per riuscire a mantenersi in forma e non solo. Tra i principali benefici dell’allenamento con i pesi ci sono:

  • Aumento della forza muscolare: l’allenamento con i pesi aiuta a sviluppare e migliorare la forza muscolare, a sua volta aumenta la capacità di svolgere attività quotidiane con maggiore facilità.
  • Prevenzione dell’osteoporosi: questo allenamento aiuta a rafforzare le ossa, prevenendo la perdita di massa e l’osteoporosi, una condizione che colpisce spesso le donne in età avanzata.
  • Miglioramento della postura: se svolgi correttamente gli esercizi, questi aiutano a migliorare la postura, riducono la pressione sulle articolazioni e prevengono il dolore alla schiena.
  • Controllo del peso: L’allenamento con i pesi aumenta il metabolismo, favorisce la perdita di peso e il mantenimento del peso forma.
  • Miglioramento dell’equilibrio e della coordinazione: aiuta a migliorare l’equilibrio e la coordinazione, riducendo il rischio di cadute e infortuni.
  • Migliora l’umore: aiuta a ridurre lo stress e migliorare l’umore, poiché libera endorfine, neurotrasmettitori responsabili del benessere.

In sintesi, l’allenamento con i pesi è un’attività che offre molteplici benefici per la salute fisica e mentale delle donne.

Come gestire al meglio l’allenamento pesi per le donne

Per gestire al meglio l’allenamento con i pesi per le donne, è importante il consulto con un professionista, sopratutto se non si è pratici nello svolgimento di questo tipo di esercizi, in modo che tu che possa iniziare un programma di allenamento ottimale, valutando la forma fisica di partenza e definendo gli esercizi migliori.

È importante iniziare sempre con dei pesi più leggeri andando man mano ad aumentare la resistenza, in questo modo sarà possibile, nel corso del tempo, utilizzare carichi maggiori.

Per fare questo tipo di allenamento è bene variare la routine, in questo modo si evita la noia e si stimola la muscolatura con esercizi differenti che vanno da quelli di resistenza a quelli destinati al miglioramento del benessere cardiovascolare.

Molto importante ascoltare sempre il proprio corpo e fermarsi nel momento in cui si avverte del fastidio oppure del dolore mentre si fa allenamento con i pesi, ecco perché si consiglia il supporto di un personal trainer, che possa fare in modo di evitare queste situazioni.  

L’allenamento con i pesi per le donne fa dimagrire o ingrassare?

L’allenamento con i pesi, in realtà non fa né ingrassare né dimagrire in modo molto significativo. Nonostante ciò, questo può avere effetto sulla perdita del peso e sulla composizione del corpo. Fare allenamento con i pesi aiuta ad aumentare il metabolismo e permette di bruciare un maggior numero di calorie anche quando si finisce di fare esercizio.

Questo allenamento con i pesi combinato ad una dieta equilibrata aiuta a perdere peso in modo ottimale. L’aumento della massa muscolare, inoltre, aiuta ad avere un fisico più tonico e asciutto. Fare esercizi con i pesi è un’ottima aggiunta al programma di perdita di peso e miglioramento della composizione corporea, ma non si deve vedere come una soluzione a se stante. Combinare in modo equilibrato gli esercizi si ottengono risultati migliori e più duraturi nel corso del tempo.

Quando è sconsigliato fare allenamento con i pesi?

Ci sono delle condizioni che pregiudicano l’allenamento pesi donna. In realtà, queste condizioni potrebbero sconsigliare qualunque tipologia di esercizio.

In primo piano, troviamo la gravidanza a rischio. Se la gravidanza è considerata a rischio, bisogna evitare di fare allenamento ed è meglio consultare un professionista per capire quali esercizi si possono svolgere o meno.

Un’altra condizione sono le lesioni o strappi muscolari. Se si è in una condizione di salute non ottimale è meglio attendere di essersi ripresi al massimo della condizione prima di riuscire a sollevare i pesi e fare questo tipo di allenamento.

Infine, meglio evitare esercizi con i pesi quando le condizioni mediche non sono ottimali, quando si hanno malattie cardiache o comunque in tutte quelle occasioni in cui è il medico curante a sconsigliarlo.

Dottor Maurizio Caggiano

Articoli simili