alimenti autunnali

Siamo nel pieno della stagione autunnale e con l’arrivo di questo periodo meraviglioso bisogna pensare anche alla giusta alimentazione, ma quali sono i migliori alimenti autunnali? Gli alimenti tipici autunnali sono tanti e sono tutti ricchissimi di proprietà.

Gli alimenti che appartengono a questa stagione vedono, frutta fresca, verdure, funghi, tuberi tutti perfetti per la preparazione di piatti caldi ideali per affrontare le prime temperature fredde.

Non solo gli alimenti salutari autunnali sono in grado di andare a rinforzare il sistema immunitario mantenendo in attività il metabolismo e riuscendo a seguire così un piano che permetta di andare a supportare il benessere di tutto il corpo.

I benefici degli alimenti autunnali sono perfetti anche per combattere l’ossidazione della pelle, per renderla più bella e tonica, per contrastare in modo ottimale i radicali liberi che sono responsabili dell’invecchiamento e della comparsa dei primi segni del tempo.

Tutti gli alimenti tipici autunnali sono ricchi di carotenoidi, sali minerali, antiossidanti, fibre, polifenoli e possono essere facilmente integrati all’interno di una dieta sana e bilanciata andandoli a consumare insieme ad altri alimenti proteici e che forniscano i macronutrienti e micronutrienti di cui si ha bisogno.

Quali sono gli alimenti migliori da consumare in autunno allora? Lo scopriamo insieme in questa guida!

Zucca: ricca di proprietà e perfetta per ogni utilizzo culinario

Uno degli ortaggi migliori da consumare è sicuramente la zucca. Questa è l’ortaggio dell’autunno per eccellenza, non solo rappresenta il periodo di Halloween, ma si presenta adatta a qualunque utilizzo in cucina e si può impiegare in tantissimi modi. Ad esempio, si può consumare la polpa e in alcuni casi perfino la buccia (come succede per la Delica).

Non solo, questa ricetta è la vera e propria regina del periodo perché si presta bene sia per le preparazioni dolci che per quelle salate. Si può usare per fare delle minestre oppure delle torte per una colazione salutare.

Oppure si può scegliere di usarla per preparare una colazione super energetica con dei pancake alla zucca.

Ma quali sono i principali benefici della zucca? Tra i benefici principali ci sono: la ricchezza alfalinolineico; acidi grassi come gli Omega 3; regola la pressione del sangue; controlla i livelli di colesterolo.

La castagna: protagonista degli alimenti autunnali

Tra i principali alimenti benefici che si possono consumare durante il periodo autunnale c’è la castagna! La castagna è anch’essa versatile e si può utilizzare per preparazioni dolci e salate. Non solo, è possibile anche consumarla secca o al forno per fare uno spuntino. La farina di castagne è ricca di proprietà ed è ideale per la preparazione della pasta fresca o di dolci come il castagnaccio.

Ma quali sono i benefici delle castagne?

Le castagne sono ricche di micronutrienti quali potassio e vitamine, ma anche di macronutrienti come zuccheri complessi, ossia carboidrati e di fibre. Le castagne contengono molto acido folico e ferro per questo sono consigliate in gravidanza e in caso di anemia. Le castagne anche se molto caloriche possono essere integrate al meglio all’interno del proprio percorso nutrizionale facendo semplicemente attenzione alle dosi che si assumono.

Un tubero poco conosciuto ma delizioso: la pastinaca

Il periodo autunnale è perfetto per il consumo dei tuberi, e tra i tanti uno dei migliori è sicuramente la pastinaca. La pastinaca presenta il colore della patata e la forma di una carota.

La pastinaca stimola la digestione, permette di prevenire problemi come la stipsi, è ricca di fibre ed è in grado di dare un grande senso di sazietà.

La pastinaca è anche ricchissima di vitamine come quelle del gruppo B e la vitamina C. Anche questa è una risorsa di acido folico, per questo motivo lo rende ideale per riuscire a combattere i radicali liberi e anche l’ossidazione della pelle.

Funghi: dai porcini ai chiodini

Un alimento che non può mancare all’interno della propria dieta sono i funghi, che devono essere consumati soprattutto durante il periodo autunnale. I porcini, i chiodini, i cardoncelli, gli champignon, i gallinacci sono tutte varietà di funghi ricche di proprietà e anche molto gustose.

I funghi hanno tante vitamine e sono altamente nutrienti in quanto presentano un gran contenuto di aminoacidi essenziali, di sostanze minerali con un apporto calorico basso. I funghi sono perfetti per chi soffre di colesterolo alto all’interno del sangue e favoriscono anche la produzione di globuli rossi.

Infine, i funghi si adattano a tanti piatti dai primi fino ai secondi e possono diventare anche il piatto principale!

Cavoli: ricchi di vitamine

Il periodo perfetto per iniziare a introdurre nella propria alimentazione le crucifere è proprio l’autunno. Durante il periodo autunnale le verdure che fanno parte della famiglia dei cavoli sono ideali sia perché sono altamente sazianti sia perché sono ricchissime di fibre e di acqua. Nei cavoli non mancano vitamine come la C e la K, il betacarotene ma anche sali minerali come acido folico, potassio e calcio.

Uva

Soprattutto nel periodo autunnale tra i frutti migliori da consumare c’è sicuramente l’uva. L’uva sia bianca che nera è in grado di offrire uno spuntino perfetto che ha non solo un’attività drenante ma anche un concentrato di antiossidanti. L’uva nera poi è ricca anche di polifenoli che sono in grado di migliorare la circolazione del sangue.

Melograno

Il melograno depura l’organismo ed è un alimento autunnale perfetto per spremute oppure da consumare a colazione o per merenda. Assumere il melograno permette di mantenere i livelli di antiossidanti molto alti, inoltre questi sono ricchi anche di fibre e di sali minerali. Infine, è consigliato per chi soffre di problemi di diuresi, di ritenzione idrica oppure di problemi alla prostrata.

Pera

Le qualità di pere autunnali sono un rimedio ideale per riuscire a favorire il transito intestinale in quanto sono ricche di fibre. Le pere hanno micronutrienti ottimali come la vitamina C, la vitamina K, il potassio, folati, antiossidanti e tanti antinfiammatori.

Mela

Come si dice una mela al giorno toglie il medico di torno, soprattutto durante il periodo autunnale. Le mele sono perfette da consumare come spuntino o da utilizzare per la preparazione di piatti salati o torte. Le mele sono ricche di vitamine e sali minerali, proteggono la mucosa dell’intestino e della bocca, combattono la stanchezza e promuovono la salute di unghie e capelli.

Dottor Maurizio Caggiano

Scopri come migliorare il tuo piano alimentare! Accedi al servizio il Diario Alimentare a meno di 3 euro al giorno!

Articoli simili